News

Gais: avviati i lavori per la ricostruzione del ponte

Sono in corso le operazioni che porteranno al rinnovo del ponte sul rio Montassilone, nel comune di Gais. Lunedì 17 aprile via alla fase di asfaltatura. Previste le prime chiusure al traffico.

Il ponte attuale lungo 5,50 metri, sul rio Montassilone (Tesselberg), risulta fortemente deteriorato, sia all’intradosso sia sui cordoli laterali. Quest’ultimi in particolare presentano estese aree di distacco del calcestruzzo. Il principale problema del ponte resta tuttavia l’insufficienza della sua portata idraulica, sfociata in diverse esondazioni a valle del ponte, con trasporto di materiale solido del rio Montassilone in concomitanza di eventi meteorici di notevole intensità. "Ora il ponte sarà reso più stabile e sicuro per gli utenti e allo stesso tempo sarà aumentata la protezione contro le inondazioni", afferma l'assessore provinciale alla Mobilità Daniel Alfreider, che oggi (14 aprile) ha effettuato un sopralluogo in loco insieme ai tecnici della Provincia. Da alcuni giorni sono stati avviati i lavori di preparazione che porteranno alla demolizione e alla successiva ricostruzione dell’opera, secondo il progetto dell’ingegner Simona Sedlak, del Servizio Ponti della Ripartizione Infrastrutture della Provincia. Ulteriori miglioramenti sulla strada provinciale di Gais  verranno garantiti dai lavori di asfaltatura, che inizieranno lunedì 17 aprile e dureranno fino a mercoledì 19 aprile, su circa un chilometro della strada provinciale 81.

Da lunedì 17 aprile prime chiusure al traffico 

"Durante questi lavori si verificheranno chiusure al traffico previste per le giornate di martedì 18 e, a seconda dello stato di avanzamento dei lavori, anche mercoledì 19 aprile, dalle ore 8 alle ore 12 e dalle ore 13 alle ore 17", spiega il direttore del Servizio strade della Val Pusteria, Götz Florian Rufinatscha. Lunedì 17 aprile sono previste chiusure al traffico di breve durata. Per quanto riguarda la nuova struttura, il progetto, come detto, prevede la sua completa demolizione e ricostruzione, con uno spostamento del ponte di 1,5 metri a valle. "In questo modo si migliorerà l'assetto stradale, garantendo una maggiore fluidità del torrente", spiega Sedlak. Per non interrompere il traffico durante i lavori si sta creando una deviazione per il traffico stradale. I lavori dovrebbero durare circa 120 giorni e concludersi entro la fine del mese di luglio.


Vai alla versione originale del comunicato per visualizzare eventuali immagini, documenti o video correlati

ASP/san/tl