News

Amministratori di sostegno: rete comune per i soggetti più deboli

L’assessora Rosmarie Pamer ha incontrato i membri dell’Associazione per l'Amministrazione di Sostegno, l’organizzazione che opera nel campo della protezione giuridica delle persone fragili.

L’Associazione per l'Amministrazione di Sostegno è stata fondata nel 2010 e lavora attivamente, attraverso un gruppo di professionisti, per promuovere un punto di ascolto ed appoggio alle famiglie, agli amministratori di sostegno ed ai beneficiari della misura di tutela giuridica. L’assessora provinciale alla Coesione sociale Rosmarie Pamer ha incontrato nei giorni scorsi il presidente dell'associazione, Werner Teutsch, la consigliera del direttivo Sylvia Hofer e la direttrice, Roberta Rigamonti, per confrontarsi sull’operato dell’Associazione. Durante il cordiale incontro è emerso come i bisogni degli amministratori di sostegno siano in costante aumento. Un aspetto da ricondurre a molteplici dinamiche, come l'invecchiamento della società, il cambiamento delle forme familiari e la progressiva decadenza della famiglia allargata. "Il settore pubblico deve sostenere coloro che, su base volontaria, fungono da tutori di un’altra persona, garantendo il loro impegno in favore di soggetti deboli", rimarca l'assessora provinciale Pamer. Per rendere ancora più capillare questo impegno, nella prossima legge Omnibus è prevista anche una norma dedicata al sostegno, che garantirà alle organizzazioni di volontariato l'inserimento in un apposito elenco provinciale.

In Alto Adige i beneficiari di tutela sono circa 3.700. Questa funzione è stata introdotta a livello nazionale nel 2004 per sostenere le persone la cui indipendenza è parzialmente o completamente limitata. Gli amministratori di sostegno rappresentano queste persone e ne tutelano gli interessi, vengono nominati dal Giudice tutelare e possono essere parenti o affini della persona assistita.  

Dal 2018 è in vigore in Alto Adige la legge provinciale di promozione dell’amministrazione di sostegno, che si prefigge di attuare un sistema per la tutela giuridica delle persone fragili. In questo contesto è stato introdotto un registro provinciale; da allora l'attenzione si è concentrata sulla formazione continua e l'aggiornamento. All'amministratore di sostegno viene garantita copertura assicurativa per la responsabilità civile contro terzi ed il rimborso delle spese sostenute nello svolgimento dell’incarico. L’Associazione per l'Amministrazione di Sostegno offre consulenza e formazione, fornisce informazioni sull'argomento e sostiene ogni anno circa 180 persone nel loro percorso verso la nomina a tutore legale.


Vai alla versione originale del comunicato per visualizzare eventuali immagini, documenti o video correlati

ASP/ck/tl