Centri di addestramento abitativo

Il centro di addestramento abitativo è un’offerta abitativa temporanea che si rivolge a persone adulte con disabilità, con malattie psichiche o con dipendenza patologica.
Le finalità del servizio sono da una parte lo sviluppo delle capacità e delle conoscenze necessarie per vivere in autonomia e indipendenza, e dall’altra la pianificazione e la realizzazione dei passi necessari per abitare in una propria abitazione, con o senza il supporto dei servizi territoriali.
La permanenza nei centri di addestramento abitativo ha di norma una durata massima di due anni.
Le persone interessate devono avere un reddito sufficiente al proprio sostentamento.
Normativa
- Legge Provinciale del 14 luglio 2015, n. 7 (Link esterno): "Partecipazione e inclusione delle persone con disabilità"
- Delibera del 18 luglio 2017, n. 795 (Link esterno): “Criteri per l'autorizzazione e l'accreditamento dei servizi sociali per le persone con disabilità”
Informazioni
Rivolgersi ai Servizi sociali delle Comunità comprensoriali territorialmente competenti o a Bolzano all’Azienda dei Servizi Sociali.