News
-
Comuni, modalità di rendicontazione semplificate
Tra le novità della legge omnibus la digitalizzazione e sburocratizzazione della procedura di attribuzione dei contributi. Il presidente Kompatscher: “Fiducia nei confronti degli Enti pubblici”.
-
Nuovo impianto fotovoltaico al trasmettitore RAS di Monte Cavallo
La RAS porta avanti la propria fornitura di energia contribuendo al rispetto del clima. Energia solare per uso proprio e per i partner alla postazione ricetrasmittente sopra a Vipiteno.
-
Revisione spesa pubblica, consenso sulla semplificazione dei processi
Recepiti i commenti e i suggerimenti delle parti sociali su 33 misure ipotizzate. Kompatscher: “Importante il loro riscontro positivo”.
-
Regole chiare per gli impianti fotovoltaici su terreni agricoli
La Giunta provinciale approva i nuovi criteri. Autorizzazione solo per i frutteti nel fondovalle. Produzione di energia possibile anche su edifici tutelati e dighe.
-
Approvato l'acquisto di attrezzature mediche per Case della comunità
La Giunta, nella seduta del 15 luglio, ha deliberato l’acquisto di apparecchiature e arredi elettromedicali per l’allestimento delle Case della comunità di Bressanone, Chiusa, Vipiteno e Laives.
-
Caserma Battisti di Merano, via libera al nuovo muro perimetrale
La Giunta provinciale ha approvato la realizzazione di un nuovo muro perimetrale alla Caserma Battisti di Merano. Bianchi: “Un intervento strategico per la sicurezza e la valorizzazione dell’area”.
-
Un nuovo Piano triennale contro il gioco d'azzardo patologico
Ogni anno in Alto Adige vengono spesi mediamente 1000 euro pro capite per il gioco d’azzardo: la Giunta provinciale vuole contrastare il fenomeno con un nuovo Piano.
-
Comprensori sciistici: nuovi criteri per i contributi
Via libera della Giunta alla delibera che punta ottimizzare la gestione dei contributi destinati ai comprensori sciistici dell’Alto Adige. Galateo: "Misura strategica e sostenibile"
-
Società partecipate: la Provincia investe nel futuro
Presentata la relazione 2024: sistema solido, trasparente e motore dello sviluppo locale, crescono valore, occupazione e qualità dei servizi.
-
Sciolto il Consiglio comunale di Stelvio
Dopo la morte del sindaco Franz Heinisch, la Giunta ha deliberato lo scioglimento del Consiglio comunale e trasferito provvisoriamente le funzioni al vicesindaco. Elezioni tra 1 novembre e 15 dicembre