News

Centro documentazione tutela delle minoranze nel Polo bibliotecario

La Giunta ha approvato la modifica del programma planivolumetrico del Polo bibliotecario di Bolzano: vi è stato inserito il Centro di documentazione per la tutela delle minoranze e per l'Autonomia.

Oggi (martedì 21), la Giunta provinciale ha approvato la modifica del programma planivolumetrico del futuro Centro bibliotecario di Bolzano. La modifica prevede l'inserimento del Centro di documentazione per la tutela delle minoranze e per l'Autonomia e delle mediateche provinciali all'interno della struttura. L’intervento prevede un aumento dei costi.

"Si tratta di un passaggio molto importante che offre i fondi necessari per proseguire con il progetto del Polo bibliotecario. Noi, come ripartizione alle Opere Pubbliche, andiamo avanti per far in modo di riuscire a realizzare il tutto nel minor tempo possibile" ha sottolineato l'assessore alle Opere Pubbliche, Christian Bianchi. 

Il Dipartimento Europa, innovazione, ricerca e comunicazione ha presentato alla Giunta la necessità di prevedere all'interno del Centro bibliotecario una porzione dedicata ad un Centro di documentazione per la tutela delle minoranze e per l'Autonomia, per la realizzazione del quale andranno seguite le procedure previste dalla legge. Il progetto non comporta sostanziali modifiche strutturali o di progettazione: è infatti possibile attuare la sistemazione prevista attraverso una differente distribuzione interna degli spazi. 

La Ripartizione Edilizia e servizio tecnico e il Dipartimento competente sono stati incaricati di seguire le successive fasi di progettazione per l’esecuzione degli interventi previsti. La stima del nuovo costo complessivo è di oltre 103 milioni di euro, con un aumento del 24,92% rispetto all'importo di spesa autorizzato con la deliberazione n. 407 del 16.05.2023.


Vai alla versione originale del comunicato per visualizzare eventuali immagini, documenti o video correlati

ASP/ft