News

  • Bando innovazione, 3 milioni per la ricerca e lo sviluppo

    Finanziare la cooperazione tra imprese ed enti di ricerca per sostenere progetti in grado di sviluppare nuovi prodotti e nuove tecnologie. Questo lo scopo del nuovo bando innovazione, presentato ieri (27 febbraio) al TIS dall’assessore Roberto Bizzo di fronte ad una platea composta da imprenditori e rappresentanti del mondo economico.

  • Amministratori di sostegno cercansi: corsi di base e d'aggiornamento

    Con legge n. 6/2004 è stata introdotta in Italia l’amministrazione di sostegno, una forma di tutela giuridica per le persone prive in tutto o in parte di autonomia. Prima dell’introduzione di questo istituto esisteva per queste persone solo la possibilità di richiedere l’interdizione o l’inabilitazione. La Ripartizione famiglia e politiche sociali organizza alcuni corsi gratuiti sul tema "Amministrazione di sostegno“.

  • Corso: “Social Skills Training” alla Scuola Levinas di Bolzano

    Si svolgerà il 14 e 15 marzo, presso la Scuola per le professioni sociali in lingua italiana "Levinas" di Bolzano il corso "Social Skills Training" rivolto ad operatori socio - sanitari. Le iscrizioni sono aperte sino al 1° marzo.

  • Museo di Scienze: Infopoint e laboratorio per bambini sul compost (2 marzo)

    Un corso sul compost rivolto ai più piccini

    Come fanno i rifiuti organici a diventare compost ed a cosa serve il compost? Per rispondere a queste domande, il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige propone sabato 2 marzo (ore 15-17) un laboratorio per bambini e un parallelo infopoint per adulti, a cura dell’Agenzia provinciale per l’ambiente. Prenotazione obbligatoria per il laboratorio.

  • Sicurezza stradale nel Burgraviato, percorsi in montagna e guardrail

    Garantire la sicurezza ad automobilisti e motociclisti: questa la priorità del Servizio strade della Provincia. Grazie a opere e misure introdotte negli ultimi 10 anni, il numero delle vittime di incidenti stradali è calato anche nel Burgraviato, dove la precedenza è stata data agli interventi lungo le strade di montagna e alla posa di guardrail più sicuri.

  • Poligono di Monte, presentazione del progetto giovedì 28 febbraio

    Massima riduzione dell’impatto paesaggistico, azzeramento dei problemi legati all’inquinamento acustico. Sulla base di queste indicazioni è stato sviluppato il progetto del nuovo poligono militare di Monte. La struttura rientra nell’accordo di permuta Stato-Provincia, e verrà presentato giovedì 28 febbraio dal presidente Luis Durnwalder e dal Comandante delle Truppe Alpine Alberto Primicerj.

  • Novità dal 1° marzo per gli autobus urbani a Merano e dintorni.

    Dal 1° marzo in poi: semplice Check In/Check Out

  • Corso: "Approccio e comunicazione con la persona di altra cultura in ambito sanitario"

    La sede della Scuola "Levinas"

    Il corso “L’approccio e la comunicazione con la persona di altra cultura in ambito sanitario” che si svolgerà il 12 e 26 marzo presso la Scuola per le professioni sociali “Levinas” di Bolzano, ha lo scopo di aiutare gli operatori sociali ad aumentare la loro consapevolezza e conoscenza culturale.

  • VII Giornata dei musei altoatesini oggi a Bolzano

    Il logo dell’anno "1000 + 1 La storia negli oggetti"

    Il Museo Mercantile di Bolzano ha ospitato oggi, lunedì 25 febbraio, la VII Giornata dei musei altoatesini, convegno specialistico riservato a operatori e operatrici del settore museale in Alto Adige. L’edizione 2013 ha proposto nove stand informativi su temi di rilevanza museale. L’evento è una delle tappe dell’“Anno dell’oggetto museale”, che all’insegna del motto di “1000+1 La storia negli oggetti” intende valorizzare – anche con iniziative rivolte agli specialisti - contenuto e attività di musei e collezioni altoatesine.

  • Seduta della Giunta provinciale - Lunedì 25 febbraio 2013

    Di seguito le principali decisioni assunte dalla Giunta provinciale nella seduta di lunedì 25 febbraio e illustrate dal presidente Luis Durnwalder nel corso della consueta conferenza stampa.