News
-
Nuovo regolamento provinciale sulla caccia: ok dalla Giunta
Oggi (19 gennaio) la Giunta provinciale ha approvato il Regolamento provinciale sulla caccia rivisto. Necessarie nuove regole per il cervo.
-
Vaia: raccolto tutto il legname, prolungata l'apertura dei depositi
Raccolti gli oltre 1,6 milioni di metri cubi di legname schiantato dalla tempesta Vaia su una superficie di 6.000 ettari. Prolungato per la conservazione l’esercizio dei depositi allestiti allo scopo.
-
Escursioni in montagna nel rispetto della selvaggina
L’Ufficio caccia e pesca raccomanda agli escursionisti la massima attenzione nei confronti della fauna selvatica messa in difficoltà dalle forti nevicate.
-
Danni da animali selvatici e predatori: nuovi criteri per i sussidi
Aumenta il finanziamento per gli investimenti di prevenzione contro gli attacchi dei predatori nei confronti del bestiame o per il ripristino di danni causati da animali selvatici: ok della Giunta.
-
Ripartizione foreste, Günther Unterthiner succede a Mario Broll
Per tre anni Mario Broll ha diretto la ripartizione provinciale foreste. Andato in pensione, Günther Unterthiner, a partire da oggi, ha preso il posto di direttore.
-
Aiuti ai proprietari di boschi per rimozione legname e riforestazione
La Giunta approva agevolazioni ai proprietari di boschi per rimozione del legname schiantato e riforestazione. Premi da 9 a 16,50 euro per metro cubo. Domande entro il 31 dicembre 2020.
-
Esami di caccia e pesca, aperte le iscrizioni
Le iscrizioni al prossimo esame di caccia possono essere effettuate sino al 17 agosto. Per l’esame di pesca c’è tempo sino al 27 agosto.
-
Attività estive al Parco dello Stelvio: scoprire la natura giocando
Quest’anno esordisce l’assistenza estiva per bambini e ragazzi nei centri visite del Parco nazionale dello Stelvio. Oggi (10 luglio) la presentazione a Prato con l’assessora Hochgruber Kuenzer.
-
Relazione agraria e forestale 2019: dati e fatti per obiettivi chiari
La Relazione agraria e forestale riassume numeri e fatti del 2019. Secondo l’assessore provinciale Schuler non è solo la sintesi di risultati raggiunti ma anche la base per delineare obiettivi futuri.
-
Management del lupo, patto fra Provincia e agricoltori
Schuler e Tiefenthaler firmano il patto sul management del lupo: piano di gestione con progetti pilota nelle malghe dove il predatore è presente, indennizzi entro 30 giorni in caso di danni.