News
-
Bolzano, ripianificate linee e fermate degli autobus alla stazione
Cambia la viabilità nel capoluogo: dal 15 giugno si ripianificano linee e fermate dei bus alla stazione di Bolzano. Alfreider: “Un passo importante verso uno spazio urbano più vivibile e sicuro”.
-
"Aiutami a fare da solo": progetto per l'autonomia nello studio
Si è conclusa l’attività del laboratorio didattico-tecnologico promosso dall’Intendenza scolastica italiana. Promuovere l’autonomia nello studio per ragazzi con dislessia.
-
Premiazione transfrontaliera di eccellenze del volontariato giovanile
Il premio “Prestazioni d’eccellenza - volontariato giovanile” assegnato in collaborazione tra le Province autonome di Trento e di Bolzano e il Land Tirolo per i risultati nel campo del volontariato.
-
Il Governo approva la riforma dello Statuto di autonomia
Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge costituzionale per ripristinare e ampliare l’autonomia dell’Alto Adige. “Grande risultato per la nostra provincia”.
-
Ozono: superata la soglia di informazione a Cortina S.S.D.V
L’11 giugno è stata superata la soglia di informazione di 180 µg/m³ presso la stazione di misura di Cortina sulla Strada del Vino. Consigli utili per combattere il caldo.
-
Ultima campanella per 89.000 studenti e scolari altoatesini
Venerdì 13 giugno ultimo giorno di frequenza per circa 89.000 bambini e ragazzi delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado della provincia di Bolzano.
-
Speed dating, la Provincia innova l'assegnazione di personale
Con una nuova procedura, l’amministrazione provinciale ottimizza l’assegnazione dei vincitori di concorsi. Amhof: “Così velocizziamo le procedure, partecipanti e dirigenti sono coinvolti attivamente”.
-
Riforma dell'autonomia: parere positivo della Commissione 137
La Commissione 137, istituita ai sensi del "Pacchetto", esprime parere positivo per la riforma. Il Consiglio dei ministri si sta riunendo a Roma.
-
Poli Educativi Territoriali: coprogettazione e welfare giovanile
Presentate le prime sperimentazioni avviate a Bolzano e Merano su progetti di coprogettazione per giovani. Galateo: “Promuovere senso di responsabilità, collaborazione e rispetto per i beni comuni”.
-
Cinque nuovi pediatri in Alto Adige
Dopo le assegnazioni dei posti l’11 giugno, cinque nuovi pediatri si prenderanno presto cura dei piccoli pazienti in Alto Adige.