News

  • Lavoratori stagionali, al via la nuova procedura digitale

    "Più velocità, più sicurezza, meno burocrazia". Così l’assessore provinciale al lavoro Roberto Bizzo descrive il nuovo sistema che regola richiesta e rilascio delle autorizzazioni per lavoro stagionale ai cittadini extracomunitari. Tutte le novità, a partire dalla digitalizzazione della procedura, sono state presentate questa mattina (21 aprile) a Bolzano.

  • "Affidamento familiare di minori", presentata la nuova brochure

    Sono 332, in Provincia di Bolzano, i minori che vivono presso una famiglia affidataria. Una realtà ormai consolidata, ma che necessità di ulteriore sostegno e diffusione. Per questo motivo, la Ripartizione famiglia e politiche sociali ha pubblicato una brochure informativa dal titolo "Affidamento familiare di minori", presentata questa mattina (21 aprile) alla stampa.

  • Tecnologia genetica con le mele: conferenza al Museo di scienze naturali

    A una varietà della mela "Gala" riprogrammata geneticamente con l’inserimento di un fattore di resistenza alle malattie è dedicata la conferenza proposta martedì 27 aprile alle 20 dal Museo provinciale di scienze naturali a Bolzano. La conferenza è in lingua tedesca, l’ingresso è libero.

  • Campagna di sensibilizzazione degli automobilisti per ridurre il rumore

    INVITO - Martedì prossimo 27 aprile 2010, alle ore 9.30, a Ponte Talvera a Bolzano l’assessore provinciale all’ambieten Michl Laimer presenterà la nuova campagna di sensibilizzazione del Dipartimento ambiente della Provincia per indurre gli automobilisti a ridurre la velocità e quindi il rumore dal motto "Rallenta e riduci il rumore". La presentazione avviene in concomitanza con la Giornata internazionale contro il rumore .

  • Posa della prima pietra per nuovo distretto socio-sanitario di Bressanone

    INVITO - Martedì 27 aprile 2010, alle ore 9.30, presso il cantiere di costruzione in via Roma 7 a Bressanone, vi sarà la posa della prima pietra per la costruzione della nuova sede del distretto socio-sanitario di Bressanone. Alla cerimonia saranno presenti il presidente della Provincia, Luis Durnwalder, gli assessori Florian Mussner e Richard Theiner, e il direttore del Comprensorio sanitario di Bressanone, Siegfried Gatscher.

  • Corso per operatori professionali: “Le capacità relazionali di cura”

    Aperte le iscrizioni ad un corso della Scuola provinciale per le professioni sociali che ha sede in via S. Geltrude,3 a Bolzano, rivolto ad educatori, assistenti sociali ed infermieri.

  • Attestato di abilitazione alla pesca a 298 nuovi pescatori

    Sono 298 le pescatrici ed i pescatori che questa mattina hanno ricevuto il tanto atteso “Attestato di abilitazione alla pesca” dalle mani del presidente della Provincia, Luis Durnwalder, del presidente della commissione esaminatrice, Heinrich Erhard e dei commissari Vito Adami e Walter Zöggeler.

  • Entro il 17 maggio le richieste per l’anno sabbatico del personale docente

    Fissato al 17 maggio 2010 il termine entro il quale il personale docente, con contratto a tempo indeterminato, può presentare domanda di flessibilizzazione dell’orario di lavoro (anno sabbatico) o domanda di riduzione d’orario nei tre anni prima del raggiungimento dei requisiti per la pensione di anzianità.

  • Divieto di applicare prodotti fitosanitari dannosi alle api sopra i 700 metri

    La Provincia ha fissato da sabato 24 aprile il divieto di applicare prodotti fitosanitari dannosi alle api durante il periodo di fioritura dei fruttiferi per tutte le zone frutticole sopra i 700 metri slm.

  • Senso unico di notte nella galleria del Virgolo a Bolzano

    Causa lavori viene chiusa la corsia sud della galleria del Virgolo a Bolzano tra tra le 21 e le 5 del mattino sia oggi (mercoledì 21) che domani. Deviazioni su viale Trento.