News
-
Sabato in cerca di libellule sul lago
Per osservare le libellule nel loro habitat naturale, sabato 19 luglio il Museo di scienze naturali dell’Alto Adige organizza un’escursione al Lago del Colle con la biologa Franziska Winkler Werth del gruppo di ricerca Libella.
-
Circonvallazione di Bressanone: sopralluogo di Durnwalder e Mussner
Lo stato di avanzamento dei lavori del primo lotto della circonvallazione di Bressanone è stato esaminato oggi (15 luglio) dal presidente della Provincia Luis Durnwalder e dall’assessore Florian Mussner nella visita al cantiere del tunnel in costruzione dietro l’ospedale cittadino. La galleria nord è quasi ultimata, della galleria sud sono stati scavati circa 200 metri. In ottobre partiranno i lavori per lo svincolo nord, che interessa Varna.
-
Rally dei musei: partecipa anche Armin Zöggeler
Un partecipante d’eccezione all’iniziativa dei musei provinciali: il pluricampione olimpico e mondiale di slittino Armin Zöggeler ha visitato il Museo archeologico e il Museo di scienze naturali a Bolzano per partecipare al rally dei musei e concorrere all’estrazione di uno dei 99 premi in palio.
-
Serate di luglio in musica e cocktail a Castel Trauttmansdorff
Giovedì 17 luglio, nel Laghetto dei Giardini di Castel Trauttmansdorff, sono di scena le musiche della Colombia. Per tutto il mese l’attrazione offre musica di alto livello e cocktail serale
-
Non autosufficienza: primo bilancio dell'assessore Theiner
Dall’entrata in vigore nel novembre scorso della legge sull’assistenza alle persone non autosufficienti, è stato valutato il grado di non autosufficienza di 5600 dei complessivi 11mila utenti. Il prossimo 25 luglio è previsto il versamento del primo assegno di cura. Un bilancio dell’attuazione del programma voluto dalla Provincia è stato presentato oggi (15 luglio) a Bolzano dall’assessore alla Sanità e alle politiche sociali Richard Theiner. CON AUDIO
-
Mostra open air sui parchi naturali a Campo Tures
Giovedì 17 luglio alle 19 l’assessore provinciale all’Ambiente Michl Laimer inaugura a Campo Tures una mostra fotografica all’aperto dedicata al tema "Guardare e vedere: i parchi naturali dell’Alto Adige".
-
Problemi sociali percepiti dalla popolazione altoatesina - Indagine multiscopo sulle famiglie 2007 (Astat)
Dall’Indagine Multiscopo annuale 2007, condotta dall’Astat per conto dell’Istat, emerge che quasi la metà degli altoatesini (48,6%) indica l’immigrazione extracomunitaria tra le tre problematiche principali del Paese. A livello comunale il problema più rilevante risulta essere quello di trovare casa o cambiarla.
-
Protezione civile: attivato il livello di attenzione
Il rischio di gravi danni a seguito del maltempo, come in effetti si è verificato, ha indotto la Protezione civile provinciale ad attivare il livello di attenzione nello scorso fine settimana. Le organizzazioni del settore hanno espletato tutti i preparativi per restare attrezzati e pronti ad intervenire nei casi di emergenza.
-
Durnwalder incontra i sindaci della val d'Isarco su traffico, barriere antirumore e energia
La progettazione delle tratte di accesso del tunnel di base del Brennero, le misure contro l’inquinamento da rumore lungo la linea ferroviaria, l’adeguamento delle stazioni e la partecipazione dei Comuni alle centrali idroelettriche gestite da SEL e Edison: questi i temi discussi oggi (15 luglio) a Bolzano dal presidente della Provincia Luis Durnwalder nell’incontro con i sindaci della val d’Isarco.
-
In agosto chiusi Centro Trevi, CAB e Centro Multilingue a Bolzano
Per due settimane in agosto resteranno chiusi al pubblico il Centro culturale Trevi e i servizi che vi hanno sede: il Centro Audiovisivi CAB e il Centro Mulilingue.