News
-
Prevenzione della dipendenza e della violenza nelle scuole elementari
Si è svolto nei giorni scorsi a Bressanone un convegno sul tema “Prevenzione della dipendenza e della violenza nelle scuole elementari” organizzato dall’Intendenza scolastica di lingua tedesca.
-
"Verkaufte Heimat" con sottotitoli in italiano in TV il 14 e 21 aprile
La prima e la seconda parte del film "Verkaufte Heimat" di Karin Brandauer, nella versione con sottotitoli in italiano, saranno messe in onda su VB33, la prima lunedì prossimo 14 aprile e la seconda lunedì 21 aprile alle ore 20.15. È un’iniziativa della Ripartizione cultura della Provincia.
-
Studio sul traffico a Bressanone, il 15 aprile la presentazione
Verrà presentato martedì 15 aprile il nuovo studio sui flussi di traffico a Bressanone, che verrà utilizzato per guidare la realizzazione della nuova circonvallazione.
-
Conferenze sulle donne il 15 aprile a Bolzano e Lana
Due conferenze, di cui una tenuta in lingua italiana ed una in tedesco, in programma per martedì 15 aprile 2008, una a Bolzano e l’altra a Lana, affronteranno tematiche al femminile. Ingresso libero. È un’iniziativa del Comitato provinciale pari opportunità e dell’Ufficio donna.
-
Andamento demografico in provincia di Bolzano - 4° trimestre 2007 - ASTAT
L’Istituto provinciale di statistica ASTAT informa che il numero degli abitanti della provincia di Bolzano cresce costantemente e, al 31.12.2007, raggiunge le 493.910 unità. Rispetto al medesimo trimestre dell’anno precedente il numero di matrimoni è calato drasticamente (-26,2%); anche il tasso di natalità (10,4‰) e il tasso di mortalità (7,4‰) sono diminuiti ulteriormente.
-
Durnwalder a Bruxelles: il Comitato delle Regioni incontra il commissario Viviane Reding
Domani (mercoledì 9) il presidente della Provincia Luis Durnwalder partecipa a Bruxelles alla sessione plenaria del Comitato delle Regioni Ue, che si confronterà con il commissario europeo all’informazione e comunicazione Viviane Reding. All’ordine del giorno figurano inoltre i pareri sulle strategie per la tutela della salute, sul libro verde per la mobilità urbana e sul futuro sistema di asilo in Europa.
-
Concorso per tesi di laurea sulle pari opportunità: domande entro il 15 aprile
Entro il 15 aprile possono essere inoltrate al Servizio Donna della Ripartizione Lavoro della Provincia le richieste di partecipazione per l’assegnazione dei premi tesi di laurea o di diploma concernenti la situazione della donna nella società o le pari opportunità tra donna e uomo.
-
Conferenza del ciclo “Mini Med” su infarto e arresto cardiaco (14 aprile)
L’appuntamento è per lunedì 14 aprile, alle ore 20,00, presso la Casa della Cultura “Walther von der Vogelweide“ di Bolzano.
-
Consegnato dal presidente Durnwalder l’Attestato di abilitazione alla pesca a 227 nuovi pescatori
Sono 227 i neo-pescatori (tra i quali 23 donne) che questa mattina hanno ricevuto il tanto atteso “Attestato di abilitazione alla pesca” dalle mani del presidente della Provincia, Luis Durnwalder, del presidente della commissione esaminatrice, Heinrich Erhard e dei commissari Vito Adami e Walter Zöggeler.
-
Durnwalder incontra il ministro austriaco dell'istruzione
L’accesso degli studenti altoatesini dei tre gruppi linguistici alle facoltà universitarie austriache, le esperienze di integrazione linguistica e gli scambi nei settori della cultura: questi i principali temi al centro del colloquio del presidente della Provincia Luis Durnwalder con il ministro austriaco dell’Istruzione e della cultura, la signora Claudia Schmied, giunta stasera (7 aprile) a Bolzano. Il ministro è ospite in Alto Adige fino a giovedì per visitare una serie di scuole, strutture culturali e atelier artistici.