News
- 
                        
                             
                        
                        Concorso “L’Europa alla lavagna“: premiati gli studenti dell’ITC di OrtiseiIl vicepresidente della Commissione Europea, Franco Frattini, ha proclamato questa mattina (9 maggio) a Roma presso la Rappresentanza della Commissione Europea i vincitori del concorso “L’Europa alla lavagna”, bandito dalla Commissione Europea – Rappresentanza di Roma. 
- 
                        
                             
                        
                        Assegnati appalti stradali per 27 milioni di euroI lavori per la circonvallazione di Ora, quelli per la sistemazione della strada della valle Aurina a Predoi, per l’ampliamento della strada a Roncadizza in val Gardena e a Rodengo sono stati assegnati oggi (martedì 9) all’Ufficio provinciale Appalti. Ad aggiudicarsi gli incarichi, per oltre 27 milioni €, sono state imprese altoatesine. 
- 
                        
                             
                        
                        Nominati i membri del Consiglio scolastico provincialeLa Giunta provinciale ha nominato nei giorni scorsi i membri del Consiglio scolastico provinciale. 
- 
                        
                             
                        
                        Matrimoni in provincia di Bolzano - 2005 (ASTAT)USP - Da un comunicato stampa dell’Istituto provinciale di statistica (ASTAT), emerge che nel 2005 si sono sposate in provincia di Bolzano 1.839 coppie, pari a 3,8 matrimoni ogni 1.000 abitanti. Mentre il tasso di nuzialità e la quota di matrimoni celebrati con rito religioso sono in costante calo, cresce di continuo l’età media al matrimonio. 
- 
                        
                             
                        
                        Annegret Vescoli a capo dell'Ufficio per il marketing turisticoAnnegret Vescoli dal 2 maggio è la nuova direttrice dell’Ufficio per il marketing turistico della Provincia. La neo dirigente oggi, martedì 9 maggio, si è incontrata con il responsabile politico del suo ufficio, l’assessore provinciale al turismo Thomas Widmann, per la presentazione ufficiale. 
- 
                        
                             
                        
                        Convegno sulla disabilità multipla grave: “A fior di pelle” (12 maggio)Venerdì 12 maggio, dalle ore 9 alle 17, nella sala congressi del Centro Pastorale a Bolzano. Alle ore 10,50 i relatori saranno a disposizione dei colleghi giornalisti per rispondere alle loro domande. 
- 
                        
                             
                        
                        Gnecchi: con il TIS gettate le basi del nuovo polo tecnologicoIl moderno centro direzionale per l’innovazione, avviato in questi giorni con la trasformazione del BIC nella nuova società mista TIS, è un passo fondamentale per lo sviluppo tecnologico delle imprese locali: così l’assessora provinciale all’Innovazione Luisa Gnecchi definisce la nascita del Techno Innovation South Tyrol che si muove lungo tre direttrici: incubatore (creazione di nuove imprese), transfer tecnologico (centri di ricerca e di competenza, laboratori, consulenza alle aziende), cluster (creazione di reti di aziende e distretti). 
- 
                        
                             
                        
                        Speedline: Gnecchi e Frick incontrano una rappresentanza di sindacati e lavoratoriL’istituzione di un tavolo trilaterale con Provincia, proprietà e sindacati da convocare al più presto: questo quanto hanno assicurato gli assessori provinciali Luisa Gnecchi e Werner Frick alla delegazione di lavoratori della Speedline e di sindacati incontrati oggi (martedì 9) nella sede del Consiglio provinciale per chiarire il futuro dell’azienda a Bolzano. 
- 
                        
                             
                        
                        Decisioni del Comitato tecnicoIl Comitato tecnico provinciale ha approvato nella seduta di ieri mattina (8 maggio) due progetti edili nei comuni di Laion e Lagundo. Si tratta rispettivamente di una nuova Casa di riposo e di una palestra tripla per la scuola elementare e media. 
- 
                        
                             
                        
                        Tutela dei consumatori: un nuovo manuale e lettere tipo sul webDue nuove iniziative che rientrano nel progetto "Infodiritti" a favore dei consumatori vengono presentate giovedì 11 maggio a Bolzano: si tratta del "Manuale per la tutela dei consumatori" e della raccolta in Internet delle lettere tipo che il cittadino può inviare nei casi di problemi. 
 


