News
-
Concorso Impresa pro famiglia 2006: adesioni entro fine febbraio
Con il concorso "Impresa pro famiglia 2006" la Provincia intende individuare e premiare le imprese altoatesine che maggiormente si impegnano in favore delle famiglie consentendo loro di conciliare le esigenze lavorative con quelle familiari. Le adesioni possono essere presentate entro il 28 febbraio 2006 al Dipartimento artigianato, industria, commercio, finanze e bilancio in via Raiffeisen 5 a Bolzano.
-
L’ora delle scoperte: un pomeriggio al Museo di Scienze Naturali
Costruzione di mangiatoie per uccelli selvatici, con Alexandra Perugini
-
Programma 2006 per cultura e attività educative del gruppo ladino
Giornata della cultura ladina e Forum culturale, collaborazione con i Grigioni, contributi ad artisti e associazioni: sono alcuni dei punti centrali del Piano annuale 2006 per l’incentivazione della cultura e delle attività educative del gruppo linguistico ladino, approvato dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore ladino Florian Mussner.
-
Primo incontro per la riforma della vigilanza delle cooperative
L’iter per la riforma della vigilanza delle cooperative muove i primi passi: si è svolto infatti il primo incontro del gruppo di lavoro per la riforma della Legge regionale 7/54, che regola la vigilanza sulle cooperative del Trentino Alto Adige. Il gruppo di lavoro, composto da rappresentanti delle Province di Bolzano e Trento e delle associazioni di rappresentanza (tra cui Raiffeisensverband, Confcooperative a Legacoopbund), vuole giungere a una nuova proposta di legge in materia di vigilanza che possa essere approvata nel corso dell’attuale legislatura.
-
L’ora delle favole al Museo
Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, sabato 21 gennaio, dalle ore 14,30 alle 17,00.
-
Assegnati vari lavori per il Centro professionale "Einaudi" a Bolzano
le apparecchiature Nell’ambito della ristrutturazione ed ampliamento del Centro professionale "Luigi Einaudi" in via S.Geltrude a Bolzano oggi, martedì 17 gennaio, presso l’Ufficio appalti in Provincia sono stati assegnati, provvisoriamente, tre incarichi per la fornitura ed il montaggio di mobili di serie, di apparecchiature per l’elaborazione elettronica di dati e di apparecchiature video di sorveglianza.
-
Assegnati i lavori per il ponte di Ischia Frizzi
Il nuovo ponte sull’Adige in località Ischia Frizzi verrà costruito dall’impresa di Vipiteno Wipptaler Bau Spa, che si è aggiudicata l’appalto con bando di gara europeo: i lavori sono stati assegnati oggi (martedì 17) nell’Ufficio provinciale Appalti.
-
Theiner al vertice sulle malattie rare: il modello regionale da esportare in Europa
Estendere ad altre regioni europee l’esperienza di cooperazione di Alto Adige, Trentino, Veneto e Friuli nella lotta alle malattie rare: di questo ha discusso l’assessore provinciale alla Sanità Richard Theiner nel vertice di oggi (martedì 17) a Trento con l’esperta europea per le malattie rare Sègolène Aymé, presente anche l’assessore trentino Remo Andreolli.
-
Nuove direttive per la costruzione di convitti universitari: necessari 1.200 posti letto
Sono circa tremila gli studenti universitari nelle sedi di Bolzano, Bressanone e Brunico. Per metterli nelle migliori condizioni per studiare ed evitare anche il pendolarismo da altre regioni, la Provincia viene incontro agli studenti con la costruzione di convitti universitari. La Giunta provinciale ha approvato le nuove direttive in materia, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Florian Mussner.
-
Sì del Comitato tecnico a progetti a Bolzano, Silandro e in val Gardena
Opere di protezione civile a Silandro e in val Gardena e la ristrutturazione di un convitto scolastico a Bolzano sono stati approvati nell’ultima seduta del Comitato tecnico provinciale.