News
-
Sul web tutte le indicazioni per la raccolta funghi in Alto Adige
Sono state rielaborate e aggiornate, con l’aumento delle sanzioni nei territori soggetti a vincolo paesaggistico, tutte le indicazioni in materia di raccolta funghi in Alto Adige. Le informazioni sono disponibili online a cura della Ripartizione provinciale Foreste.
-
Udienze periferiche per gli artigiani
-
Udienze della difensora civica
-
Udienze per questioni di edilizia agevolata
-
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
-
Udienze della Consigliera di paritá
-
Disponibile il “Piano strategico per uno sportello sulle nuove forme di lavoro”
Elaborato dalla “rete donne-lavoro” nell’ambito di un progetto della Formazione professionale italiana, il Piano rappresenta un’approfondita indagine sulle nuove forme di lavoro, e sulle modalità di risposta alla richiesta di servizi espressa dai lavoratori atipici.
-
Aperta la Fiera mondiale dei veicoli a idrogeno e metano: congresso e stand della Provincia
È stata inaugurata nel tardo pomeriggio di oggi (mercoledì 8) l’esposizione mondiale dei veicoli a idrogeno e metano, aperta fino al 12 giugno alla Fiera di Bolzano. In parallelo si svolge l’assise dell’ENGVA, European Natural Gas Vehicles Association, aperta dal saluto del presidente della Provincia Luis Durnwalder che ha fatto il punto sulla politica provinciale in materia. La Provincia è presente in fiera con un proprio stand.
-
Il Tappeiner di Merano sarà il primo ospedale altoatesino a misura di non vedente
Fino ad oggi i non vedenti e le persone con un forte deficit visivo hanno fatto fatica ad orientarsi all’interno degli ospedali. Il “Franz Tappeiner” di Merano sarà il primo ospedale altoatesino a misura dei non vedenti. In questi giorni in tutto l’ospedale, sia nell’edificio costruito nel 1996 che nel centro di riabilitazione, si sta lavorando per installare un apposito sistema guida “al tatto” per non vedenti e ipovedenti. “Come previsto dalla legge, anche i cittadini con deficit visivo devono potersi muovere autonomamente all’interno degli ospedali: a Merano ciò sarà possibile dalla fine di giugno”, spiega l’assessore provinciale ai Lavori pubblici Florian Mussner.
-
Vino e letteratura il 14 giugno al Museo provinciale del Vino di Caldaro
Un viaggio enologico attraverso la storia e il passato, con citazioni letterarie, musica e satira: questa la proposta del Museo del Vino dell’Alto Adige per il prossimo 14 giugno a Caldaro. E per non farla essere una semplice e ”arida” serata di lettura, non mancheranno ovviamente i vini, pronti per la degustazione. Un viaggio enologico-letterario che si consumerà al motto di “Donne e vino”.