News
-
Riaprono il Museo della caccia e pesca e il Museo del vino
Giovedì primo aprile riaprono i battenti due delle strutture museali più interessanti dell’Alto Adige, il Museo provinciale della caccia e pesca in val Ridanna e il Museo provinciale del vino a Caldaro
-
Tavola rotonda sull'alternanza scuola-lavoro
Organizzata dall’Istituto pedagogico in lingua italiana, la tavola rotonda intitolata “Alternanza scuola-lavoro: formazione in ambiente lavorativo. prospettive di sviluppo di reti locali nell’ambito della riforma dell’istruzione/formazione” si svolgerà martedì 6 aprile, con inizio alle ore 14.30, presso la sala Calabrone dell’IPIA “G. Galilei” di Bolzano. La partecipazione è libera.
-
Consegna dei diplomi conseguiti nell’ambito del progetto “Work & Family”
Per la prima volta in Alto Adige verrà consegnata a due aziende la certificazione che attesta la loro particolare sensibilità nei confronti della conciliazione tra sfera lavorativa e sfera famigliare.
-
Durnwalder saluta al Centro Laimburg le nazionali di calcio femminile di Italia e Germania
"Benvenuti in Alto Adige, terra di incontro e di unione tra il mondo italiano e quello tedesco": così il presidente della Provincia Luis Durnwalder ha accolto stasera (lunedì 29) al Centro "Laimburg" di Vadena giocatrici, tecnici e dirigenti delle nazionali di calcio femminile di Italia e Germania nel corso del ricevimento della Provincia per salutare ufficialmente le due squadre che mercoledì 31 si affronteranno in una amichevole di lusso.
-
Concorso nella pubblica amministrazione
Concorso per la nomina a direttore dell’Ufficio affari legali dell’urbanistica
-
Durnwalder incontra la presidente di Fair Trade Asia
In Italia per partecipare a un congresso internazionale, la presidente di Fair Trade Asia, signora Claribel David, è stata invitata dal presidente Durnwalder a trascorrere oggi (lunedì 29) una giornata in Alto Adige per conoscere da vicino la realtà locale e l’attività dell’organizzazione per il commercio equo, tra le principali in Italia. Durnwalder e l’ospite asiatica hanno discusso anche di progetti di cooperazione allo sviluppo.
-
Seduta della Giunta provinciale - Lunedì 29 marzo 2004
Di seguito alcune delle principali decisioni assunte dalla Giunta provinciale nella seduta odierna (29 marzo), illustrate dal presidente Luis Durnwalder nella successiva conferenza stampa.
-
Da lunedì prossimo l'Ufficio informatica sociodemografica sarà in via Siemens a Bolzano
Nel corso di questa settimana l’Ufficio informatica sociodemografica si trasferirà dai locali di via Amba Alagi a quelli di via Siemens a Bolzano. La nuova sede sarà operativa da lunedì 5 aprile con i consueti orari di sportello. I numeri di telefono resteranno invariati.
-
Condizioni bancarie - Situazione al 31.12.2003 (Astat)
Il TAEG relativo ad un mutuo ipotecario di 50.000 euro a tasso variabile da restituire in 15 anni con rate semestrali, ha oscillato tra un minimo del 3,59% ad un massimo del 6,79% con un valore medio del 4,74%. Rispetto al 2002, il valore medio è sceso di 1,22 punti percentuali.
-
Prezzi 2003 (Astat)
La variazione percentuale degli indici dei prezzi al consumo, cioè l’inflazione annuale media, per l’intera collettività (NIC) ha raggiunto nel 2003 il 2,6% in Italia e il 2,8% nel comune di Bolzano. L’inflazione media per le famiglie di operai e impiegati (FOI) si è attestata nello stesso anno al 2,5%, sia a livello nazionale che locale. Questi valori sono stati pubblicati dall’Istituto provinciale di statistica (ASTAT) in un notiziario, in cui viene spiegato il fenomeno dell’inflazione.