News
-
Nuovi libretti di manutenzione per tutti gli impianti termici
A partire da lunedì prossimo, 1° settembre, entra in vigore l’obbligo di tenuta di un nuovo modello di libretto di manutenzione per impianti termici: l’Ufficio provinciale Prevenzione incendi presso la Ripartizione protezione civile informa sulle nuove modalità.
-
Seduta della Giunta provinciale - Lunedì 25 agosto 2003
Di seguito alcune delle principali decisioni assunte dalla Giunta provinciale nella seduta odierna (25 agosto) e illustrate dal presidente della Provincia Luis Durnwalder nella successiva conferenza stampa. Subito dopo il presidente Durnwalder è partito alla volta della Slovenia, dove si fermerà fino a domani (martedì) per incontrare la minoranza tedesca dei "Gottscheer" e rappresentanti del ministero degli Esteri sloveno.
-
Insegnanti delle scuole medie in provincia di Bolzano - 2002 (Astat)
A fine 2002 gli insegnanti in servizio presso una scuola media dell’Alto Adige sono 2.247: 1.674 insegnano nelle scuole medie tedesche, 458 in quelle italiane e 115 nelle scuole medie delle località ladine. Il 72% degli insegnanti è in servizio con contratto a tempo indeterminato, mentre il 28% ha un contratto a tempo determinato. Il 70% degli insegnanti sono donne e il 18% lavora part-time. I più numerosi sono gli insegnanti di materie letterarie.
-
Dalla Provincia 40.000 euro all’FC Südtirol/Alto Adige
L’unico club professionistico dell’Alto Adige contribuirà alla promozione dei prodotti locali con marchio di qualità. Su iniziativa dell’assessore Frick, infatti, la Provincia autonoma di Bolzano ha stanziato 40 mila euro da destinare alla stipula di un contratto con la squadra altoatesina, che si impegnerà a pubblicizzare i prodotti locali.
-
USP - 8° Censimento dell’industria e dei servizi - 2001 Risultati provvisori (Astat)
Sulla base dei risultati provvisori del Censimento industria e servizi, svoltosi nell’ottobre 2001, sono attive in provincia di Bolzano 37.075 imprese e 4.929 istituzioni pubbliche o nonprofit. Presso le 41.700 unità locali di impresa risultano occupati 155.468 addetti, mentre nelle 7.331 unità locali di istituzione gli addetti sono 42.815. Rispetto al precedente censimento del 1991 gli addetti sono cresciuti del 10,1%.
-
Distretti sanitari di Alto Adige e Veneto a confronto
Lo sviluppo dei servizi distrettuali sanitari, in modo da renderli sempre più completi e vicini ai cittadini, è stato il tema al centro del confronto tra una delegazione della sanità altoatesina, guidata dall’assessore provinciale Otto Saurer, con dirigenti e operatori del Veneto.
-
INVITO: "Career-Girls", appuntamento anticipato alle 9.30 del 28 agosto
Il progetto "Career-Girls", che sarà presto avviato presso la Scuola superiore Lessing di Merano, sarà presentato dalle assessore Luisa Gnecchi e Sabina Kasslatter-Mur giovedì prossimo, 28 agosto, alle ore 9.30 (e non alle 10.30 come precedentemente annunciato) a Palazzo Widmann, Bolzano.
-
Il presidente Durnwalder a cena con il presidente Ciampi a Selva Gardena
Un incontro lungo e molto amichevole, nel quale si è conversato anche di Europa, Italia e Alto Adige in generale: così il presidente della Provincia Luis Durnwalder ha definito il suo incontro con il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, che lo ha invitato a cena ieri (venerdì 22) presso il Centro di addestramento alpino dei carabinieri a Selva Gardena.
-
In aumento gli iscritti alle scuole italiane dell'Alto Adige
È in crescita la popolazione scolastica in Alto Adige sia nelle scuole di lingua italiana che di lingua tedesca. A poco meno di un mese dall’avvio della nuova stagione scolastica, le Intendenze scolastiche hanno reso noti i dati relativi alle iscrizioni nelle scuole di tutta la provincia.
-
Firma per Bolzano sede del Segretariato della Convenzione delle Alpi: con Durnwalder e i ministri Frattini e Matteoli
Alla presenza dei ministri Franco Frattini e Altero Matteoli, del presidente della Provincia Luis Durnwalder, del segretario generale della Convenzione delle Alpi Noel Lebel e del sindaco Giovanni Salghetti verrà firmato il prossimo 13 settembre a Bolzano l’accordo per la sede operativa di Bolzano del Segretariato permanente della Convenzione delle Alpi.