News

  • A Bolzano e Vipiteno incontri pubblici sui progetti di ammodernamento della linea ferroviaria del Brennero

    L’Agenzia provinciale per la tutela dell’ambiente comunica che il progetto per il quadruplicamento della linea ferroviaria Monaco-Verona verrà presentato pubblicamente venerdì 8 agosto a Vipiteno e lunedì 11 agosto a Bolzano.

  • L'assessore Frick concorda con la giunta tirolese nel divieto di transito ai mezzi più inquinanti

    L’assessore provinciale Werner Frick commenta con favore la decisione della giunta tirolese di sostituire il divieto di transito settoriale con un divieto per i mezzi pesanti più inquinanti. "È la misura giusta - commenta Frick - per ridurre l’inquinamento dell’aria, e va incontro a quanto avevo proposto al Capitano van Staa già all’inizio di giugno."

  • Lunedì 4 agosto nessuna seduta della Giunta provinciale

    Come già annunciato, lunedì 4 agosto la Giunta provinciale non si riunisce. La prossima seduta dell’esecutivo è in programma martedì 12 agosto, presieduta dal vicepresidente Otto Saurer.

  • Letture nel Centro visite del Parco naturale Gruppo di Tessa

    Una singolare serata di letture è in programma martedì 5 agosto dalle 18 a Naturno nel Centro visite del Parco naturale Gruppo di Tessa. Protagonista è la nota poetessa dialettale Maridl Innerhofer.

  • Aumenta la qualità e la sicurezza dello speck altoatesino

    Con l’introduzione di un nuovo capitolato materia prima aumenta la credibilità e la qualità dello speck altoatesino. La soddisfazione dell’assessore provinciale all’artigianato, commercio e turismo Werner Frick.

  • Electronia annuncia il licenziamento di 31 dipendenti

    Quest’oggi (venerdì 1 agosto) nella sede della Ripartizione provinciale Lavoro si sono ritrovati attorno ad un tavolo i responsabili dell’azienda Electronia, i rappresentanti di tutte e quattro le organizzazioni sindacali operanti in provincia e gli esperti dell’ufficio provinciale del lavoro. L’azienda ha annunciato il licenziamento dei 31 dipendenti.

  • Scavi archeologici: una moneta d'oro dell'eta romana scoperta a Ponte Gardena

    Un edificio di età romana è stato scoperto dagli archeologi in occasione della posa delle infrastrutture nel centro di Ponte Gardena. A renderlo noto è l’Ufficio provinciale beni archeologici che ha incaricato la Società ricerche archeologiche di Bressanone di procedere con i lavori di scavo.

  • Aperto il tratto della MeBo tra Sinigo e Marlengo a 4 corsie

    I lavori di sistemazione del tratto della MeBo compreso fra Sinigo e Marlengo sono terminati e il tratto a quattro corsie è aperto dal primo pomeriggio di oggi (venerdì 1 agosto), dopo il taglio del nastro a cura del presidente della Provincia Luis Durnwalder e dell’assessore ai Lavori pubblici Florian Mussner. Ora anche lo svincolo di Marlengo è più comodo per gli automobilisti che decidono di servirsi di questa uscita.

  • Nuova normativa di autocontrollo alimentare - Presentazione giovedì 7 agosto, ore 10

    Da fine luglio è entrata in vigore la nuova normativa semplificata sull’autocontrollo alimentare (HACCP) per albergatori e operatori del settore. I contenuti della nuova normativa verranno presentati dagli assessori provinciali Hans Berger e Otto Saurer nella conferenza stampa in programma a Bolzano giovedì 7 agosto alle ore 10.

  • Finanziamento delle apparecchiature sanitarie per case di riposo e centri di degenza

    Su proposta dell’assessore provinciale alla Sanità Otto Saurer, la Giunta provinciale ha approvato in una recente seduta il finanziamento per 50 case di riposo e centri di degenza dell’Alto Adige per l’anno 2003, per un importo complessivo di 1.326.096,95 euro.