News

  • Andamento turistico - giugno 2003 (Astat)

    Nel mese di giugno 2003 si è verificato un aumento dell’11,3% negli arrivi e del 10,8% nelle presenze in Alto Adige rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Nel bimestre maggio-giugno 2003 è stato registrato un incremento del 2,7% negli arrivi e dello 0,8% nelle presenze.

  • Andamento economico delle grandi imprese nel 2002 (Astat)

    Nel 2002 le grandi imprese - quelle con più di 100 addetti - con sede amministrativa in provincia di Bolzano hanno evidenziato, rispetto all’anno precedente, da un lato un aumento del fatturato per addetto (+0,6%), del valore aggiunto aziendale per addetto (+2,9%), del costo del lavoro per dipendente (+2,1%) e dell’occupazione (+1,3%), e dall’altro una flessione degli investimenti per addetto (-1,6%).

  • La consulta giovani in lingua ladina si è incontrata con l'assessore provinciale Mussner

    Massima disponibilità è stata manifestata dall’assessore provinciale Florian Mussner alle richieste e alle esigenze illustrate dai giovani che hanno preso parte nei giorni scorsi a San Cassiano all’incontro tra l’esponente del governo provinciale, responsabile per la cultura ladina, e la consulta giovani in lingua ladina.

  • Udienze del difensore civico

  • Udienze della Consigliera di paritá

  • Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico

  • Udienze periferiche per gli artigiani

  • Proposto il vincolo dei Beni culturali per 58 vecchie stazioni

    Si tratta di 32 edifici sulla linea ferroviaria del Brennero, 17 su quella della Val Pusteria e 9 su quella di Merano. La messa sotto tutela è stata proposta dalla Sovrintendenza provinciale ai Beni culturali: trattandosi di proprietà private, bisogna ora attendere gli eventuali rilievi dell’amministrazione ferroviaria. L’ultima decisione spetterà alla Giunta provinciale.

  • Decisioni dei direttori VIA

    Riunitisi ieri in conferenza, i direttori degli Uffici provinciali competenti per la VIA hanno valutato numerosi progetti. Ecco i più importanti fra quelli analizzati.

  • Ferie senza allergie in valle Aurina-Tures

    Il comprensorio turistico della valle Aurina-Tures offre ai suoi ospiti vacanze al riparo dalle allergie. Le gallerie della vecchia miniera di Predoi sono state riadattate e si propongono oggi come punto curativo per le persone che soffrono di allergie. Per sviluppare nuove offerte turistiche la Provincia investe mezzi finanziari e fondi dal programma Leader+ della Ue: il contributo relativo al 2003 è di 27.300 Euro.