News
-
Un nuovo percorso naturale a Dobbiaco
Sarà dedicato al "magico mondo nella foresta", ed andrà ad integrare il Centro visite del Parco naturale Dolomiti di Sesto e del settore orientale del Parco Naturale Fanes-Senes-Braies. La Giunta provinciale, che ne ha approvato la realizzazione, ha già incaricato una ditta del settore di elaborare un progetto dettagliato.
-
Interventi a favore dei minori extracomunitari non accompagnati
Estendere la rete della collaborazione per i progetti avviati in Alto Adige a favore dei minori stranieri non accompagnati, con il coinvolgimento - oltre che di magistratura, questura e servizi sociali - anche dei servizi educativi, pedagogici, psicologici e sanitari: questo l’obiettivo del vertice coordinato dalla Provincia con tutti i soggetti impegnati negli interventi di integrazione sociale dei minori stranieri senza genitori o parenti.
-
Concorso "NOVA ...creare forme nuove"
Creatività ed innovazione nell’artigianato altoatesino.
-
Areale ferroviario a Chiusa: Di Puppo assicura il sostegno della Provincia
Lo spostamento della stazione autocorriere, il risanamento della rete dei binari, il sottopasso presso la stazione ferroviaria: su questi e altri progetti viari cruciali per il Comune di Chiusa l’assessore provinciale Michele Di Puppo ha assicurato il sostegno della Provincia.
-
Nota dell'Assessora Gnecchi sui recenti casi di "caporalato"
Un fenomeno già noto in Alto Adige sul quale vigila l’Ispettorato del lavoro.
-
Dai sentieri alpini all'energia: i progetti avviati col programma Obiettivo 2
Con il saluto del presidente della Provincia Luis Durnwalder, che ha sottolineato l’importanza di questo strumento per lo sviluppo delle zone rurali svantaggiate, il Comitato di sorveglianza del Programma Obiettivo 2 per la Provincia autonoma di Bolzano si è riunito a Palazzo Widmann e ha fatto il punto sullo stato di attuazione del Programma 2000-2006.
-
Corsi di tedesco per stranieri
Anche quest’anno la Formazione professionale provinciale offre agli stranieri la possibilità di migliorare la propria conoscenza della lingua tedesca. I corsi, organizzati a Bolzano, Bressanone, Brunico, Merano e Silandro, prenderanno il via a febbraio. Dal giorno 3 al giorno 7 del mese prossimo sono previsti, in ognuna delle località, incontri informativi.
-
Nuove azioni contro l'inflazione: vertice con l'assessore Di Puppo
Misure per contrastare l’inflazione, nuove azioni di controllo e informazione: questi i temi affrontati dal vicepresidente della Provincia Michele Di Puppo nell’incontro con i vertici del Centro tecnico regionale di ricerca sul consumo europeo.
-
L'ass. Frick premia i vincitori del concorso abbinato ai Campionati di artigianato e gastronomia
Rispondendo ad un questionario su 25 lavori artigianali, tre ragazzi altoatesini si sono aggiudicati rispettivamente uno scooter Piaggio, una Play Station ed un cellulare. I premi saranno consegnati dall’assessore porovinciale all’Artigianato, insieme al presidente dell’APA Herbert Fritz, il prossimo mercoledì 29 gennaio a Palazzo Widmann, Bolzano.
-
Udienze del Comitato provinciale Pari opportunità