News
-
Edificio INPS in Piazza Vittoria a Bolzano sotto tutela storico-artistica
L’edificio INPS in Piazza Vittoria a Bolzano é stato posto sotto tutela storico-artistica con delibera della giunta provinciale.
-
La chiesa di San Pio X sarà sottoposta a vincolo monumentale
La chiesa in via Resia a Bolzano sarà posta sotto tutela storico-artistica. Via libera dopo il decreto emesso dall’Ufficio monumenti della Provincia autonoma di Bolzano
-
Studium Generale della Piattaforma Culturale e Produzione Culturale
"L’oggi è il ieri di domani: Conversazioni e visite sul patrimonio culturale al crocevia del tempo", Aprile-Giugno 2022.
-
La salvaguardia del patrimonio culturale in Trentino - Alto Adige/Südtirol
Un dialogo fra Province Autonome
-
Conferenza: L'Arena di Verona tra ricerca archeologica, restauro architettonico, fruizione spettacolare e valorizzazione museale
L’Istituto Italiano dei castelli ONLUS offre una conferenza del ciclo "Architetti e Archeologici. Confronti di cantiere": 18 marzo 2022, ore 18:00 al Castello del Buonconsiglio a Trento.
-
Avvio Piattaforma per il rurale consulenza di ristrutturazione 2022
-
Studium Generale Unibz: Un patrimonio fragile. Il "secondo moderno" in Alto Adige e dintorni
La Piattaforma Patrimonio Culturale e Produzione Culturale della Facoltà di Design e Arti dell’Università Libera di Bolzano nell’ambito dello Studium Generale proporre delle conferenze per tutti gli interessati.
-
Soprintendenza: Avvento all’insegna delle donne dei beni culturali
-
Giornata Europea del Patriomonio: Il Passato ha Futuro! Vivere i Beni Culturali!
Iniziative per la Giornata Europea del Patrimonio, dal 04 als 09 ottobre 2021
-
Conferenza: "Vallo Alpino. Il futuro? Il futuro!"
Nell’ambito del progetto di ricerca "Vallo Alpino Littorio" il venerdì, 24 settembre, si terrà una conferenza con esperti internazionali di varie discipline al Forte di Fortezza.