Accompagnamento sul posto di lavoro dopo l’assunzione – job coaching
Dopo l’assunzione di persone con disabilitá, con malattie psichiche e con dipendenza patologica c’è la possibilità di usufruire, in caso di bisogno, del cosiddetto servizio di job coaching.
Il job coach supporta l’azienda e i dipendenti in caso di difficoltà impreviste, che possono presentarsi durante lo svolgimento del lavoro.
Può essere contattato dal datore di lavoro come dal dipendente in caso di
- mansioni nuove o aggiuntive
- cambiamento di reparto all’interno dell’azienda
- riorganizzazione aziendale
- cambiamento dello stato di salute del dipendente
- altro.
Il job coach funge in questo senso da facilitatore fra l‘azienda e la persona assunta.
Normativa
- Legge Provinciale del 14 luglio 2015, n. 7 "Partecipazione e inclusione delle persone con disabilità"
- Delibera della Giunta provinciale del 20 dicembre 2016, n. 1458 "Approvazione dei "Criteri per l'inserimento lavorativo e l'occupazione lavorativa delle persone con disabilità" - Revoca della deliberazione del 21.06.2004, n. 2169 (modificata con delibera n. 541 del 05.06.2018 e delibera n. 1421 del 18.12.2018)”
- Decreto n. 15870 del 30.08.2019, Individuazione dei servizi e strutture sociali multizonali - revoca del decreto 21 marzo 2018, n. 4675
Informazioni
Rivolgersi ai Servizi sociali delle Comunità comprensoriali territorialmente competenti, a Bolzano all’Azienda Servizi Sociali di Bolzano o ai Centri di mediazione lavoro.