Buone pratiche per l'integrazione in Alto Adige

Già da diversi anni sono presenti sul territorio provinciale azioni e progetti a livello locale a favore dell’integrazione sociale, lavorativa e culturale delle persone migranti che hanno deciso di stabilirsi in Alto Adige. In questa sezione vengono presentate alcune buone pratiche con l'obiettivo di valorizzare le esperienze attraverso la condivisione, affinché possano essere replicate o fungere da spunto in altri contesti territoriali.

Il Servizio di coordinamento per l’integrazione fornisce un sostegno finanziario e informativo alle organizzazioni che intendono avviare azioni e progetti finalizzati all’integrazione dei nuovi cittadini e delle nuove cittadine e alla sensibilizzazione della popolazione autoctona.

Altri esempi di buona pratica sono presenti alla pagina "Migrazione e alfabetizzazione" e alla pagina della Commissione Europea.

Buone pratiche via email (iscriversi / disiscriversi alla newsletter)

Presentazione del Dossier statistico immigrazione 2020

Mercoledì 28 ottobre - conferenza stampa e webinar online

Mercoledì 28 ottobre alle 10.30, in contemporanea in tutte le regioni italiane, sarà presentato il nuovo Dossier Statistico Immigrazione 2020, curato dal Centro Studi e Ricerche Idos in partenariato con il Centro Studi Confronti.

Alle ore 10.30 sui canali Facebook e YouTube della Provincia Autonoma sarà possibile seguire in diretta la conferenza stampa.
Dalle ore 14.30 (previa prenotazione a coordinamento-integrazione@provincia.bz.it) si potrà partecipare a un webinar di approfondimento dei dati presenti nel Dossier e alla discussione sui possibili sviluppi in materia di politiche migratorie a livello locale. Moderazione a cura di Fernando Biague e Matthias Oberbacher.

Durante il giorno della presentazione il Dossier e la Scheda di sintesi potranno essere scaricati gratuitamente in formato pdf direttamente dal sito di IDOS: www.dossierimmigrazione.it

NEW: Il video della conferenza stampa

DZ

Downloads