Displaced Positions: 12 artisti rivisitano i luoghi comuni sulla migrazione

Domenica 24 ottobre, in occasione della Giornata delle biblioteche, la biblioteca provinciale Teßmann dà il via a un progetto che coinvolgerà le biblioteche dell’Alto Adige per la durata di un anno: 12 artisti realizzano ciascuno un’opera sul tema dei pregiudizi nei confronti dei migranti, che sarà poi pubblicata sotto forma di una cartolina postale.

La cartolina postale di Gabriela Oberkofler, una delle aderenti all'iniziativa

Displaced Positions è un singolare progetto della biblioteca Provinciale Teßmann in collaborazione con Museion, il Servizio di coordinamento per l'integrazione della Provincia e l'Ufficio biblioteche e lettura. 12 artisti realizzano altoatesini ciascuno un'opera sul tema dei pregiudizi nei confronti dei migranti, opera che sarà poi pubblicata sotto forma di una cartolina postale. Ogni cartolina rappresenta il personale spostamento (displacement) di una posizione o punto di vista (position), da cui il titolo dell'iniziativa, sul tema della migrazione come comunemente diffuso nell'opinione pubblica.

Con ogni prestito in biblioteca sarà consegnata una delle cartoline, che ha anche la funzione di segnalibro. Per la durata di un anno, ogni mese sarà pubblicata una nuova cartolina, da raccogliere e incollare su un grande calendario a muro, che offre anche lo spazio per annotare pensieri, notizie ed esperienze proprie. L'azione vuole invitare i cittadini alla riflessione sull'argomento e a rivedere le proprie posizioni. Calendari e cartoline possono essere ritirati gratuitamente presso le biblioteche aderenti.

Gli artisti che hanno aderito al progetto sono Julia Bornefeld, Arnold Dall'Ò, Nicolò Degiorgis, Hannes Egger, Silvia Hell, Saman Kalantari, Brigitte Mahlknecht, Gabriela Oberkofler, Serena Osti, Simon Perathoner, Franz Pichler, Sara Schwienbacher.

La biblioteca provinciale Teßmann è a Bolzano in via Diaz 8, tel. 0471 471814, mail info@tessmann.it, web www.tessmann.it/

pf

Galleria fotografica