Abbattere barriere e pregiudizi – torneo di calcio il 6 aprile

“Lo sport ha un enorme potenziale sociale e facilita solidarietà, rispetto e tolleranza.” Con queste parole l’assessora Stocker annuncia il torneo di calcio cui parteciperanno insieme i “berretti” dell’FC Südtirol-Alto Adige e i profughi ospiti dei centri di accoglienza, che si terrà il 6 aprile allo stadio Druso a Bolzano in occasione della Giornata internazionale dello sport.

Fussballturnier

La Giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace indetta dalle Nazioni Unite nel 2013 vuole sostenere i valori dello sport, quali fair-play, collaborazione e rispetto per gli avversari.

“Lo sport muove e promuove, pertanto può contribuire a una maggiore comprensione tra ipopoli e alla solidarietà e il rispetto tra Paesi, culture e religioni, quindi alla pace”, sottolinea l’assessora Stocker per rimarcare la tolleranza e il senso irenico intrinseci allo sport, soprattutto alla luce della realtà dei profughi in Europa e in Alto Adige.

Questo ruolo dello sport sarà messo in pratica in un torneo di calcio con i “berretti” dell’FC Südtirol-Alto Adige e i profughi ospiti dei centri di accoglienza, cui l’assessora Stocker e il presidente dell’FCS Walter Baumgartner daranno il calcio d’inizio

mercoledì 6 aprile

alle ore 17.30

allo stadio Druso a Bolzano.

La manifestazione è organizzata dall’Assessorato provinciale sport, salute, politiche sociali e lavoro in collaborazione con il Comune di Bolzano, le associazioni Volontarius e Caritas nonché l’FC Südtirol-Alto Adige.

“Con questa iniziativa vogliamo dare un segnale di solidarietà vissuta”, è l’invito a partecipare questo torneo di calcio davvero speciale che l’assessora Stocker rivolge alla popolazione.

vf

Galleria fotografica