Tariffe
La tariffa rappresenta quella parte dei costi del servizio cui l’utente e i suoi familiari devono compartecipare in relazione al proprio reddito e patrimonio.
Per il pagamento del servizio deve essere inoltre utilizzato anche l’assegno di cura/indennità di accompagnamento eventualmente percepito/a dall’utente.
Questa partecipazione ai costi avviene in base alle tariffe stabilite dalla Provincia o dall’ente gestore competente, tariffe che possono essere adeguate annualmente.
Per alcuni servizi i pasti non sono compresi nella relativa tariffa e devono essere pagati separatamente.
TARIFFE DEI SERVIZI SOCIALI a partire dall'anno 2023:
Nuovo decreto dell'Assessora al Sociale 07 febbraio 2023 n. 1842
Nel caso in cui i nuclei familiari non fossero in grado di coprire da soli la tariffa, la mano pubblica assume il pagamento di un’eventuale tariffa residua.
A tal fine in questi casi può essere richiesta un’agevolazione tariffaria ai sensi del D.P.G.P. 11 agosto 2000, n. 30, e successive modifiche(Externer Link), presso il Distretto sociale o Comune territorialmente competente.