News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
-
Udienze dell’Ufficio Gestione risorse idriche
-
Durnwalder ha ricevuto la rappresentativa altoatesina vincitrice di "Europeada 2008"
Nel calcio c’è già una squadra campione d’Europa. Almeno per quanto riguarda le minoranze linguistiche: si tratta dell’Alto Adige/Südtirol che si è aggiudicato il torneo continentale disputato a Coira, in Svizzera.
-
Domani il quotidiano “Tiroler Tageszeitung“ uscirà con uno speciale sull’Alto Adige
L’Alto Adige con i suoi punti di forza sotto il profilo turistico, economico, commerciale e culturale sarà domani al centro di un inserto speciale del quotidiano austriaco “Tiroler Tageszeitung” per iniziativa dei Dipartimenti economia e turismo della Provincia.
-
Cave di ghiaia, impianti di riciclaggio e piste ciclabili all’esame della Conferenza dei servizi in materia ambientale
La Conferenza dei servizi in materia ambientale ha preso in esame oggi (11 giugno) una serie di progetti che spaziano dalle cave di ghiaia agli impianti di riciclaggio ed alle piste ciclabili.
-
L’ass. Mussner favorevole alla variante Klosterwald per l’accesso alla Val Badia
L’assessore ai lavori pubblici, Florian Mussner, ha diramato oggi una nota nella quale motiva la propria presa di posizione a favore della variante denominata “Klosterwald” per la realizzazione a San Lorenzo di Sebato dell’accesso alla Val Badia dalla strada della Val Pusteria.
-
Comitato di sorveglianza Fse, impegnato il 97% dei fondi a disposizione
Si è riunito questa mattina (mercoledì 11) al Colle di Bolzano il comitato di sorveglianza del Fondo sociale europeo. All’ordine del giorno la valutazione dei rapporti annuali 2007, che hanno fatto riscontrare ottimi risultati. Dal 2000 in avanti, sono stati impegnati il 97% dei fondi a disposizione, per un totale di circa 202 milioni di euro.
-
Aiuti umanitari della Provincia per il Myanmar
Il 3 maggio scorso il ciclone Nagris ha devastato parte del Myanmar, l’ex Birmania, provocando numerosi morti e danni considerevoli soprattutto a Bassein e Bogolay nel delta del fiume Urrawady.
-
Nuovo Piano paesaggistico per Anterivo
Il Piano paesaggistico rielaborato del comune di Anterivo è stato approvato dalla Giunta provinciale lunedì scorso (9 giugno).
-
Gender-Budgeting, progetto pilota sul bilancio di genere
Il 40% delle prestazioni e delle spese nel settore della formazione professionale ha come destinatario una donna. Questo il risultato principale di "Gender-Budgeting", progetto pilota della Provincia realizzato dagli istituti Apollis e Genderlink, che ha analizzato il settore dell’aggiornamento professionale partendo da un approccio di genere.
-
Presentazione Relazione agraria e forestale (17 giugno)
I dati 2007 relativi ai comparti agricoltura e foreste sono contenuti nella Relazione agraria. La nuova edizione della raccolta sarà presentata dal presidente della Provincia, Luis Durnwalder, assieme all’assessore provinciale Hans Berger nell’ambito di una conferenza stampa martedì 17 giugno, alle ore 11.00, nella Sala Stampa della Giunta, al pianterreno di Palazzo Widmann, in via Crispi 3 a Bolzano.