News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
-
Simposio sul tema “Edilizia pubblica – un compito culturale“
Si è svolto nei giorni scorsi ad Ora un simposio incentrato sull’edilizia pubblica organizzato dall’Assessorato provinciale ai lavori pubblici ed al quale hanno preso parte il presidente della Provincia, Luis Durnwalder, il ministro dell’economia bavarese, Emilia Müller, e numerosi esperti del settore.
-
Si riunisce l'11 giugno il comitato di sorveglianza del Fondo sociale europeo
Seconda riunione, mercoledì 11 giugno, per il comitato di sorveglianza del programma operativo 2007-2013 del Fondo sociale europeo. Per i prossimi cinque anni l’attività in Provincia di Bolzano si concentrerà sul cosiddetto Obiettivo 2, che ha come tema la competitività regionale e l’occupazione.
-
Badanti straniere in Alto Adige, il 12 giugno convegno a Bolzano
"Assistenti familiari straniere in Alto Adige - Volti della cura e welfare territoriale". Questo il titolo di un convegno organizzato dall’Osservatorio provinciale sulle immigrazioni. L’appuntamento è per giovedì 12 giugno nel cortile interno di Palazzo Widmann a Bolzano.
-
Le decisioni della Giunta provinciale di lunedì 9 giugno
I provvedimenti statali per avversare la guida in stato di ebbrezza, e le misure per salvaguardare il potere d’acquisto dei cittadini sono stati fra i temi di maggior rilievo discussi questa mattina (9 giugno) dalla Giunta provinciale.
-
Festa per i 30 anni del Parco naturale Puez-Odle al Rifugio Genova il 15 giugno
Per festeggiare i 30 dell’istituzione del Parco naturale Puez-Odle domenica prossima 15 giugno si svolgerà una cerimonia di festeggiamento presso il Rifugio Genova che potrà essere raggiunto a piedi da tre vallate accompagnati da guide del parco. La prenotazione è possibile presso le associazioni turistiche del Parco naturale a Funes, S.Martino in Badia e Ortisei.
-
Approvata la convenzione per i rilievi del 2° Inventario Forestale Nazionale
In relazione ai mutamenti climatici il bosco assume un’importanza sempre maggiore in relazione alla sua funzione di produttore di ossigeno, di serbatoio do anidride carbonica e di barriera contro il riscaldamento del pianeta.
-
Incontro all’Ass. al lavoro tra sindacati e azienda “Thun S.p.A.”
Nella mattinata di venerdì 6 giugno, si sono incontrati presso l’Assessorato al lavoro le organizzazioni sindacali di categoria, i funzionari della Ripartizione Innovazione, ricerca, sviluppo e cooperazione, nonché la Direttrice del dipartimento lavoro, che ha moderato l’incontro, per discutere ed analizzare le prospettive di mantenimento o cessione della storica Divisione stufe in maiolica della nota azienda altoatesina.
-
E-government: l'assessore Berger fà il punto sulla situazione
INVITO - Giovedì 12 giugno 2008, alle ore 11.00, nella Sala Stampa della Giunta, a Palazzo Widmann, in via Crispi 3 a Bolzano, l’assessore provinciale all’informatica, Hans Berger, farà il punto della situazione sull’informatizzazione dei processi amministrativi dell’Amministrazione provinciale.
-
Trasporto rifiuti: nuovo regolamento per le ditte
Fino a trenta chili di rifiuti, pericolosi e non, potranno essere trasportati in proprio dalle ditte e conferiti autonomamente agli impianti di smaltimento senza iscrizione ed autorizzazione. Lo prevede un passus della Legge Omnibus approvata nei giorni scorsi ora in attesa di pubblicazione. Di seguito la situazione del trasporto rifiuti in provincia di Bolzano.
-
Andamento demografico in provincia di Bolzano - 2007 - ASTAT
USP- Secondo i dati dell’Istituto provinciale di statistica ASTAT, al 31.12.2007 il numero dei residenti in provincia di Bolzano raggiunge le 493.910 unità, avvicinandosi così alla soglia del mezzo milione di abitanti. Anche il capoluogo supera nuovamente i 100.000 abitanti. L’incremento demografico è da ricondursi per oltre il 70% ai movimenti migratori, mentre il tasso di natalità rimane basso.