News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
-
Insediato il Comitato di valutazione della scuola ladina
Si è insediato oggi per la prima volta il Comitato per la valutazione della qualità nelle scuole ladine composta da 5 membri e presieduta da Lois Ellecosta.
-
Firmato il protocollo d'intesa per il piano di emergenza di Memc e Dupont
Un protocollo di collaborazione per fronteggiare eventuali emergenze nel settore della protezione civile, collegate all’attività di due aziende locali: questo il documento sottoscritto questo pomeriggio (giovedì 5 giugno) a Bolzano dal presidente della Provincia Luis Durnwalder e dal Commissario del governo Fulvio Testi.
-
Durnwalder ha incontrato il sindaco di La Paz
Il presidente della Provincia, Luis Durnwalder, ha ricevuto questa mattina il sindaco della capitale boliviana La Paz, Juan del Granado Cosio con il quale è stata concordata una stretta collaborazione nel campo della protezione civile, un aiuto per la costruzione della relativa sede ed un sostegno nel settore turistico.
-
Marlengo: primo Comune in Italia a dotarsi di certificato per la sostenibilità
L’assessore provinciale all’ambiente ed energia, Michl Laimer, ha presentato oggi, 5 giugno, il certificato per la sostenibilità, di cui si è dotato il Comune di Marlengo, su iniziativa del Dipartimento urbanistica, ambiente ed energia che a lui fa capo.
-
Competività regionale, riunito il comitato di sorveglianza del FESR
Ulteriori passi in avanti per il programma comunitario a sostegno della competitività regionale e dell’occupazione (FESR) per il periodo 2007-2013. A Bolzano si è riunito il comitato di sorveglianza, composto da rappresentanti di Provincia, Stato e UE, che si è confrontato sulla presentazione dei primi progetti.
-
Presentato all'ass. Gnecchi il cortometraggio "La violenza sulle donne"
È stato presentato questa mattina, alla presenza della vicepresidente della Provincia, Luisa Gnecchi, il cortometraggio “La violenza sulle donne“ realizzato dagli alunni della IIa F del Liceo Scientifico tecnologico “Galileo Galilei” di Bolzano.
-
"Edilizia pubblica, un impegno culturale" - simposio il 7 giugno a Ora
"Edilizia pubblica, un impegno culturale": questo il tema del simposio di architettura in programma sabato 7 giugno a Ora. Interverranno il presidente della Provincia Luis Durnwalder e l’assessore ai Lavori pubblici Florian Mussner.
-
Cooperazione allo sviluppo, oltre 1 milioni di euro per 51 progetti
1,3 milioni di euro per finanziare 51 progetti di cooperazione allo sviluppo in tutto il mondo. Questa la proposta del comitato per la cooperazione allo sviluppo, presieduto dal governatore altoatesino Luis Durnwalder, che dovrà ora passare al vaglio della giunta provinciale per la definitiva approvazione.
-
Inaugurato il “Giardini proibito” a Castel Trauttmansdorff
Il Giardino proibito presenta una raccolta di oltre 100 varietà e specie di piante velenose che fioriscono alle nostre latitudini ed ha lo scopo primario di informare il pubblico sulle caratteristiche ed il grado di veneficità di queste piante.
-
Ponte per la Laimburg: il 16 giugno al via i lavori di risanamento
Il 16 giugno 2008 saranno avviati i lavori per il risanamento del ponte in località Piccolongo che da Ora porta all’Azienda provinciale ed Scuola professionale "Laimburg" a Vadena. Durante l’esecuzione delle opere la strada provinciale (SP 62) sarà chiusa al traffico che sarà deviato. I costi dell’intervento ammontano a circa 2,4 milioni di Euro.