News
-
Banca d’Italia: il direttore Benvenuti in visita da Kompatscher
Il presidente della Provincia ha incontrato a Palazzo Widmann il direttore della filiale bolzanina di Banca d’Italia, Michele Benvenuti. Focus sulla situazione economica altoatesina.
-
Fascicolo sanitario elettronico, nuovi servizi in farmacia
Con lo sviluppo del FSE la possibilità di ricevere le ricette digitali direttamente in farmacia e dare il consenso alla consultazione del fascicolo sanitario elettronico: convegno a Palazzo Widmann.
-
Personale docente: la Giunta favorevole all'aumento dei salari reali
La Giunta provinciale discute misure per il personale docente: adeguamento all’inflazione delle indennità per le missioni a partire dall’autunno 2025, aumento dei salari reali a partire dal 2026.
-
Dipendenti pubblici: via libera a un ulteriore pagamento una tantum
Dopo l’approvazione della Giunta provinciale, Provincia e sindacati firmeranno il 28 maggio la conclusione del contratto intercompartimentale 2022-24. Amhof: avanti con la tabella di marcia.
-
Modifiche nell’utilizzo dell’EuregioFamilyPass
Le modifiche apportate agli abbonamenti per il trasporto pubblico locale comportano anche variazioni nell’utilizzo della carta vantaggi, valida presso oltre 1000 aziende partner nell’Euregio.
-
Euregio Plus SGR, rinnovato il contratto di servizio
La società in house effettua investimenti strategici per conto della Provincia: circa 619 mila euro previsti nel bilancio annuale.
-
Protezione caduta massi e miglioramento delle infrastrutture a Vadena
La Giunta provinciale approva un progetto di costruzione nel Comune di Vadena con opere di protezione dalla caduta massi e di miglioramento della viabilità.
-
Nuova veste per il logo della Provincia
La Giunta provinciale ha approvato il nuovo logo dell’Amministrazione: moderno, chiaro e adatto alla comunicazione digitale e analogica.
-
S. Maurizio di Campo Tures, strada da spostare e rinnovare
La Giunta provinciale approva progetto e costi per l’intervento sulla SP 48 previsto entro l’autunno. Aggiunti marciapiede e fermata del bus. Alfreider: "Così rendiamo più sicura la zona".
-
Trasporto pubblico, dal 1° giugno nuove tariffe e una tessera unica
Nuove denominazioni per gli abbonamenti, semplificazioni e vantaggi mirati per pendolari, giovani e famiglie. Viaggiare in Alto Adige sarà “semplice, conveniente e per tutti”, sottolinea Alfreider.