News

  • Widmann: convincere i giovani pendolari all'uso del mezzo pubblico

    Alunni e studenti formano il 60% della fetta di pendolari in Alto Adige. La rilevazione resa nota oggi (27 giugno) dall’ASTAT (si veda il comunicato USP 3616) viene considerata dall’assessore provinciale alla Mobilità Thomas Widmann come una conferma della crescita nei giovani dell’uso del mezzo di trasporto pubblico. "Anche gli aumenti degli abbonamenti per studenti dimostrano questo trend", dice Widmann.

  • Approvata dalla Commissione legislativa del Senato una proposta dell’ass. Frick

    È passata nella Commissione legislativa del Senato, una proposta avanzata a suo tempo dall’assessore provinciale Werner Frick che prevede l’utilizzo della carta di credito nel pagamento delle marche da bollo per le richieste online di contributi.

  • Conferenza stampa dell’ass Theiner sulla non autosufficienza e l’assegno di cura (3 luglio)

    All’incontro con la stampa prenderà parte l’assessore provinciale Richard Theiner.

  • Comitato d'intesa: posti a concorso all'Inail

    Una serie di posti messi prossimamente a concorso all’Inail sono stati deliberati oggi (27 giugno) a Bolzano, nel quadro del Comitato d’intesa, dall’assessora provinciale Luisa Gnecchi con i rappresentanti dell’Istituto nazionale per le assicurazioni contro gli infortuni sul lavoro.

  • Treni: si ferma la linea della Pusteria, pronti gli autobus sostitutivi

    A causa di lavori di ammodernamento e risanamento della linea ferroviaria della Val Pusteria, i treni non circoleranno tra Fortezza e San Candido sino al 20 luglio. L’Assessorato alla mobilità ha messo a disposizione un consistente numero di autobus sostitutivi.

  • Appuntamenti della settimana per i mass media dal 30 giugno al 7 luglio 2008

    Si trasmette una panoramica degli appuntamenti della prossima settimana, riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale, a cui sono invitati i rappresentanti dei mass media. Per saperne di più, è sufficiente "cliccare" sul singolo titolo.

  • Pacchetto della Provincia sull'immigrazione: 16 punti per l'integrazione e contro gli abusi

    Confrontarsi con l’immigrazione senza volontà di esclusione, nel rispetto di diritti e dignità, ma combattendo abusi e violazione delle regole del vivere civile: su questa base la Giunta provinciale ha delineato un programma di proposte di intervento in tema di welfare, lavoro e casa per favorire l’integrazione dei cittadini immigrati e un adeguato rapporto con la popolazione locale. Il pacchetto è stato presentato oggi (27 giugno) a Bolzano dal presidente della Provincia Luis Durnwalder e dagli assessori Luisa Gnecchi e Richard Theiner.

  • Nuovo servizio autobus sull'altopiano del Monzoccolo

    L’assessore provinciale alla mobilità Thomas Widmann, nella mattinata di oggi, venerdì 27 giugno, assieme ai rappresentanti dei Comuni e degli operatori turistici dell’Altipiano del Salto o Monzoccolo a Meltina ha presentato la nuova autolinea che garantisce un migliore collegamento alla rete del trasporto pubblico verso Bolzano e Merano.

  • Misure della Provincia per famiglia e potere d'acquisto: conferenza stampa martedì 1° luglio

    Come preannunciato dal presidente Luis Durnwalder, martedì 1° luglio verranno illustrate le misure con cui la Giunta provinciale intende intervenire a favore delle famiglie per aumentare il potere d’acquisto e fronteggiare il carovita. Il presidente Durnwalder presenta il pacchetto di interventi martedì 1 alle 11.30 nella Sala stampa della Provincia.

  • Flussi pendolari degli studenti delle scuole secondarie superiori in Alto Adige - Anno scolastico 2007/08 - ASTAT

    Come risulta da un notiziario dell’Istituto provinciale di statistica (ASTAT), due terzi dei 18.936 studenti altoatesini frequentano una scuola secondaria superiore nei pressi del comune di residenza; l’84,5% studia in uno dei quattro principali centri della provincia. Complessivamente negli ultimi quattro anni scolastici il flusso degli studenti pendolari si è mantenuto a livelli costanti.