News

  • Nuova pagina Internet sull'utilizzo delle acque in Alto Adige

    Le novità sull’utilizzo delle acque, la mappa delle sorgenti in Alto Adige, i chiarimenti sull’acqua potabile: sono alcuni dei dati più importanti contenuti nella nuova pagina Internet promossa dall’Ufficio provinciale Gestione risorse idriche, con l’obiettivo di garantire al cittadino un flusso ancora maggiore di informazione.

  • Seduta della Giunta del 21 ottobre 2002

    Di seguito alcune delle principali delibere approvate dalla Giunta provinciale nel corso della seduta odierna.

  • La pecora tirolese riconosciuta dall'Ue come razza minacciata di estinzione

    Da metà ottobre è ufficiale: la pecora tirolese nerobruna è stata riconosciuta dall’Ue come razza minacciata di estinzione. "Questo significa che dal prossimo anno gli allevatori potranno richiedere gli specifici contributi a sostegno della sopravvivenza di questa tipica razza di pecora" commenta con soddisfazione l’assessore provinciale all’Agricoltura Hans Berger.

  • Cinquanta nuovi segretari comunali

    Sarà il presidente della Provincia Luis Durnwalder a presenziare alla consegna dei diplomi di abilitazione a cinquanta nuovi segretari comunali. La cerimonia è in programma venerdì 25 ottobre alle 11 a Bolzano.

  • Durnwalder e Ferrero-Waldner a colloquio sui rapporti tra Vienna, Alto Adige e Roma

    In un pranzo di lavoro, tenutosi quest’oggi a Innsbruck, il presidente della Provincia Luis Durnwalder ha fatto il punto dei rapporti tra Vienna, Bolzano e Roma con il ministro degli Esteri austriaco, signora Benita Ferrero-Waldner.

  • Colpo di fuoco batterico: confermata la strategia della Giunta

    La diffusione del "colpo di fuoco batterico" in Alto Adige e le strategie per combatterlo sono stati i temi della tavola rotonda ospitata, questo pomeriggio, dall’assessore all’Agricoltura Hans Berger. Gli esperti presenti hanno confermato la validità delle misure adottate fino ad oggi.

  • INVITO: L'ass. Kasslatter-Mur visita lo studentato di Innsbruck ed inconta gli studenti altoatesini

    Martedì prossimo, 22 ottobre, l’assessora competente per il settore dell’Assistenza scolastica e universitaria visiterà la struttura che accoglie gli studenti universitari altoatesini nel capoluogo tirolese. Obiettivo del sopralluogo, verificare i lavori di ristrutturazione effettuati e la funzionalità dello studentato. In serata, poi, sempre ad Innsbruck, l’assessora incontrerà gli studenti dell’ASUS.

  • Aumentano i visitatori anglosassoni al Museo archeologico

    Rispetto al 2001, il numero di persone di madrelingua inglese che hanno visitato al struttura che ospita Ötzi è aumentato del 20%. Fra esse, grande importanza rivestono sempre più i cittadini americani.

  • Corso del Servizio Sociale: "Storie di vita e metodi biografici nel lavoro con gli anziani"

    Servizio Sviluppo PersonaleIl Servizio Sviluppo

  • Gli scambi commerciali con i paesi candidati all'ingresso nell'UE (Astat)

    La commissione europea considera ormai prossimo il grande progetto dell’allargamento, che nel 2004 dovrebbe far balzare da 15 a 25 il numero degli Stati membri dell’Unione Europea. L’Istituto provinciale di statistica ha analizzato l’evoluzione degli scambi commerciali tra la provincia di Bolzano e i candidati 2004.