News

  • 5. Convegno sulla creatività nell'educazione / Bolzano, 24-26 ottobre 2002

    La manifestazione organizzata dalle Ripartizioni Cultura italiana e Cultura tedesca, che si rivolge ad insegnanti, educatori, operatori sociali che hanno compiti formativi, verrà presentata nel corso di una conferenza stampa in programma il 17 ottobre a Palazzo Widmann, Bolzano.

  • L'ass. Gnecchi: "Il Governo ha puntato tutto sulla sanatoria"

    La mancata assegnazione del contingente di lavoratori non stagionali può aver favorito, secondo l’assessora al Lavoro, la diffusione del lavoro nero. I dati in merito all’impiego in provincia di lavoratori extracomunitari sono stati discussi nell’ultima seduta della commissione provinciale per l’impiego.

  • Borse di studio per scuole superiori o corsi di formazione fuori provincia

    È stato bandito il concorso per la concessione di borse di studio a favore di studenti che frequentano scuole superiori o corsi di formazione fuori provincia, in quanto non esistenti in Alto Adige. Il primo termine di scadenza per le domande è il 31 ottobre prossimo.

  • Assicurazioni a Durnwalder: l'Ufficio ICE di Bolzano non chiude

    Al presidente della Provincia Luis Durnwalder, che era tempestivamente intervenuto a Roma per scongiurare l’ipotesi di chiusura a fine anno dell’ufficio bolzanino dell’Istituto commercio estero, ha ora risposto il presidente dell’ICE assicurando che l’ufficio di Bolzano continuerà nella sua attività.

  • Le Intendenze scolastiche sulle notizie relative allo School Village di Merano

    Sulle notizie di stampa che in questi giorni hanno portato alla ribalta lo School Village di Merano e sui riferimenti a presunte tendenze all’apartheid, prendono posizione con una nota congiunta i responsabili delle Intendenze scolastiche italiana e tedesca, Bruna Rauzi Visintin e Walter Stifter.

  • Domenica 13 su Raitre tornano i cartoni animati per imparare il tedesco

    Terzo appuntamento domenica 13 ottobre su Raitre regionale con gli episodi dei cartoni animati "Hocus&Lotus" in lingua tedesca. Il programma avrà inizio alle ore 9.45.

  • Durnwalder a Bruxelles: sì al nuovo spazio ferroviario europeo e alla riforma della politica regionale nell'UE

    La creazione di uno spazio ferroviario integrato a livello europeo e nuove proposte di riforma della politica regionale dell’UE dopo il 2006: questi i punti centrali su cui si è pronunciato oggi a Bruxelles il Comitato delle regioni, cui ha partecipato anche il presidente della Provincia Luis Durnwalder che dell’organismo è membro effettivo e che ha fornito spunti interessanti ai lavori.

  • Scuola ed impresa si incontrano

    Le modalità di collaborazione fra il settore scolastico e quello imprenditoriale sono state discusse ieri dal presidente Luis Durnwalder e dagli assessori alla Scuola e Formazione professionale Sabina Kasslatter Mur, Luisa Gnecchi e Florian Mussner, a confronto con il presidente della Camera di Commercio di Bolzano Benedikt Gramm.

  • INVITO: Progetto di una scuola bolzanina a favore dei bambini di Betlemme - Presentazione martedì 15, ore 11

    Si chiama "Progetto Betlemme" l’iniziativa umanitaria avviata dall’Istituto comprensivo Bolzano II "San Giovanni Bosco" a favore dei bambini del campo profughi di Betlemme. Il progetto verrà presentato a Bolzano martedì 15 ottobre alle ore 11 nella Sala stampa della Provincia, presente l’assessora Luisa Gnecchi.

  • Frick commenta gli ultimi dati sul turismo nelle Alpi: "Strategie per un turismo più attrattivo"

    Dall’ultima rilevazione dell’Astat sul turismo nelle regioni alpine emergono preziose indicazioni per le future strategie del settore: lo sottolinea l’assessore provinciale Werner Frick commentando i dati dello studio.