Tutti i comunicati
IDM e Terme Merano: Provincia nomina i suoi rappresentanti nei CdA
La Giunta provinciale ha nominato i rappresentanti della Provincia negli organi direttivi e di controllo di IDM-Alto Adige e di Terme Merano per il 2019-2021
Inaugura mostra Signora fotograf(i)a: Atelier il 21 maggio
La mostra Signora fotograf(i)a: Atelier sarà inaugurata il 21 maggio. La mostra ha altre sedi espositive con altri temi a Brunico, Lienz, Innsbruck e Trento.
Pubblico impiego: maggiore attenzione alle prestazioni
Nelle trattative per il contratto del pubblico impiego la delegazione provinciale pone l’accento, oltre al miglioramento monetario, anche su una retribuzione più orientata alle prestazioni.
Rete viaria, 24,7 milioni per la manutenzione
Una rete di 2.826 km con 1.662 ponti e 204 tunnel. Per la manutenzione straordinaria e ordinaria la Giunta stanzia 24,7 milioni di euro. Il focus sulle asfaltature
Auto elettriche, fino a 10.000 euro per l’acquisto
Ai cittadini contributi fino a 10.000 euro per l’acquisto di auto elettriche, 6.000 dallo Stato, 2.000 dalla Provincia e 2.000 dai concessionari. Giunta adegua criteri d’incentivazione
#pattoperlaltoadige: riduzioni fiscali a compensazione sociale
Giunta approva tre misure di riduzione fiscale per la compensazione e la solidarietà sociali. Misure per IMI, IRPEF e IRAP nella finanziaria 2020
Servizio di volontariato: quest’anno disponibili 370 posti
Sono stati fissati oggi (14 maggio) dalla Giunta i criteri per lo svolgimento dei servizi di volontariato provinciale.
Bacini montani: progetto di formazione scolastica a Gais
Dal 2004 la Gatzaue, nel territorio del Comune di Gais, è al centro di un progetto di rivitalizzazione dell’Area funzionale bacini montani dell’Agenzia per la protezione civile.
Riconoscimento formazione insegnanti in Austria, incontro a Vienna
Oggi 13 maggio a Vienna incontro fra assessore provinciale all’istruzione e ministro austriaco Faßmann sul riconoscimento del nuovo studio per la formazione degli insegnanti seguito in Austria
Premio Claudia Augusta per le tesi di laurea locali, al via il bando
Al via il bando per il Premio Claudia Augusta che premia le tesi di laurea di interesse provinciale. Domande entro il 4 ottobre.