Tutti i comunicati
Sicurezza in Alto Adige: misure più stringenti contro la violenza
Aumento dei controlli e della collaborazione con le Forze dell’ordine per contrastare i recenti atti di violenza in Alto Adige. È quanto deciso oggi nel vertice tenutosi al Commissariato del Governo.
Direzione amministrativa ASDAA: aperte le candidature
Entro il 16 ottobre chi aspira alla posizione di direttore amministrativo dell’Azienda sanitaria può chiedere l’iscrizione all’elenco provinciale o manifestare interesse per la nomina.
Centro mobilità Bressanone: Arte in architettura con 19 funghi giganti
"Arte in architettura", l’artista Egeon decora la barriera antirumore del Centro mobilità di Bressanone con 19 funghi giganti.
86 nuovi Maestri Professionali e 3 nuovi Tecnici del Commercio
Ieri hanno ricevuto il diploma 89 operatori dell’artigianato, della gastronomia e del commercio. La cerimonia si è svolta presso il NOI Techpark di Bolzano.
Inondazioni, ricercatori cileni s'informano in Alto Adige
Una delegazione cilena si è informata sulla protezione dalle alluvioni presso l’Agenzia per la Protezione civile e la Libera Università di Bolzano.
11 ottobre: presentazione Piano provinciale scuola digitale
L’11 ottobre la scuola italiana presenta il Piano provinciale scuola digitale, il documento che introduce le istituzioni scolastiche al digitale nell’istruzione e al suo corretto utilizzo.
"Premi per elaborati scientifici 2023” : l'11 ottobre la premiazione
Nel corso della cerimonia verranno premiati i lavori scientifici sulla situazione delle donne nella società o sulle pari opportunità tra donne e uomini.
Centri di riciclaggio: nuove linee guida per i beni riutilizzabili
I criteri di accettazione saranno stabiliti dal Comune competente. Via libera della Giunta al nuovo documento.
Violenza giovanile: giovedì vertice sulla sicurezza
Alla luce dei recenti episodi, la Giunta provinciale ha affrontato il tema della violenza giovanile e ha auspicato un’azione decisa da parte delle forze dell’ordine.
Adeguamento dello Statuto, proposta di legge consegnata alla premier
Oggi (3 ottobre) a Torino, alla seconda giornata del Festival delle Regioni, il presidente della Provincia ha consegnato alla presidente del Consiglio Meloni la proposta di legge costituzionale