Tutti i comunicati
Insegnanti, ok al secondo contratto stralcio: in arrivo 129 milioni
Firmato oggi, nell’ambito del rinnovo del contratto collettivo, il secondo contratto stralcio per gli insegnanti delle scuole a carattere statale: presto potranno essere erogati 129 milioni di euro.
Sanità: l’incarico di Zerzer prorogato fino all’inizio del 2024
Con la proroga temporanea del mandato del direttore generale dell’Azienda sanitaria la Giunta vuole dare continuità al settore sino alla formazione del nuovo Esecutivo.
La Giunta provinciale vara le nuove linee guida per gli alloggi
Gli appartamenti per under 35 e le nuove forme abitative riceveranno maggiore sostegno. Previsto un contributo fino al 65% per la ristrutturazione di alloggi per lavoratori e studenti.
Nasce Fondazione per i luoghi di apprendimento extrascolastici
Una fondazione sosterrà l’offerta formativa e coordinerà le sedi in rete. La Giunta ha approvato lo statuto e destinato il suo contributo al patrimonio della fondazione.
Il Corpo Permanente VVF supporta i colleghi di Monaco all'Oktoberfest
Il Corpo Permanente VVF di Bolzano rientra dall’impiego all’Oktoberfest di Monaco: gli ospiti di lingua italiana hanno reagito con sorpresa alla loro presenza in qualità di interpreti.
Nuovo Museo Archeologico: modifica del piano urbanistico
La Giunta ha approvato la modifica del piano urbanistico del Comune di Bolzano per la costruzione del nuovo Museo Archeologico dell’Alto Adige. Il Comune sarà coinvolto nelle fasi della progettazione.
Acqua potabile: contributi per infrastrutture in zone svantaggiate
Via libera della Giunta oggi (3 ottobre) al regolamento sui criteri per l’assegnazione dei contributi per la costruzione e il risanamento di impianti in zone svantaggiate.
Campo di glaciologia: scoprire la montagna senza frontiere
Ventidue scolaresche si sono avvicinate ai temi dei ghiacciai, della geologia, della botanica e dell’ecologia al Parco Nazionale dello Stelvio in occasione dell’annuale campo di glaciologia.
Centro di Storia Regionale entra nell'Azienda Musei provinciali
Il Centro di Storia Regionale, attualmente situato presso la Libera Università a Bressanone, entrerà a far parte dell’Azienda Musei provinciali a partire dal 1° gennaio 2024.
Festival delle Regioni, avvio dei lavori con il presidente Mattarella
A Torino il presidente della Provincia autonoma di Bolzano ha coordinato un tavolo di lavoro sui giovani. Domani la consegna della proposta di legge di adeguamento degli Statuti alla premier Meloni.