Tutti i comunicati
Fiera internazionale Civil Protect: inaugurazione il 14 marzo
Alla rassegna, dal 14 al 16 marzo a Bolzano, presenti 150 espositori e anche uno stand dell’Agenzia per la Protezione civile della Provincia.
Registro degli artisti: rinnovi o iscrizioni entro il 31 marzo
Possono presentare domanda gli artisti locali che esercitano professionalmente la loro attività nei settori delle arti visive, musica, canto, spettacolo, opere letterarie e cinematografia.
Circonvallazione di Perca, porte aperte il 16 marzo
Per fornire dati aggiornati sullo stato dei lavori in corso, è stata organizzata una giornata informativa: interverranno l’assessore provinciale Alfreider e il direttore di Ripartizione Simone.
Premio Bosco di protezione: cerimonia il 14 marzo a Bressanone
Premiazione di progetti esemplari per la conservazione e il miglioramento dei boschi nella regione alpina e per la sensibilizzazione sul tema del bosco di protezione.
Incendio boschivo sopra Laces: 9 feriti, monitoraggio in corso
Attualmente, 4 elicotteri e l’elicottero multiuso Super Puma con un serbatoio antincendio da 4000 litri sono ancora impegnati per attenuare il rogo. Impiegati 250 vigili del fuoco.
Safety Park: il 10 marzo sarà testato l'autobus a guida autonoma
Il 10 marzo Sasa sperimenterà per la prima volta in Italia l’autobus elettrico a guida autonoma di Karsan. Il test al Safety Park è un passo importante verso una mobilità innovativa e sostenibile.
Val Venosta, aumenta il contenuto di nichel nelle acque superficiali
Il dato è mostrato da uno studio di unibz e dell’Appa: aumenta la concentrazione di nichel in alcuni torrenti della Val Venosta, favorita dai cambiamenti climatici.
Passo Giovo, inizia l'allargamento del ponte di San Leonardo
Verrà eliminata la strettoia per il traffico sopra a S. Leonardo: il ponte di S. Leonardo in Passiria sarà ristrutturato e allargato. Previsti anche lavori notturni.
L'assessore Walcher a Bruxelles per il rafforzamento delle aree rurali
L’assessore provinciale all’Agricoltura Luis Walcher all’incontro della “Coalition of AgriRegions” e a colloquio con il commissario europeo Christophe Hansen a Bruxelles.
Donne e lavoro, il rientro al lavoro dopo la maternità
Mercato del lavoro news: dopo la maternità fino al 30 per cento delle donne non rientra al lavoro. La disponibilità di posti part-time condiziona le scelte. Dopo il rientro contratti più precari.