Monumentbrowser - Ricerca

GRAND HOTEL CAREZZA

Comune amministrativo:
NOVA LEVANTE
Comune catastale:
NOVA LEVANTE

pp.edd. 602/1, 602/2

p.ed. 602/2: L'ex Hotel Lago di Carezza si trova sulla grande Strada delle Dolomiti che porta da Cardano a Vigo di Fassa, al di sotto del passo di Carezza a 1.610 metri di altezza sul livello del mare con vista sul Rosengarten e sul Latemar. Theodor Christomannos, presidente della sezione di Merano del Deutscher und Österreichischer Alpenverein e pioniere della valorizzazione turistica delle valli alpine è stato responsabile in modo determinante per la costruzione della strada e del Grand Hotel Lago di Carezza. Costruito a partire dal 1894 secondo i progetti degli architetti Josef Musch e Carl Lun ed inaugurato nel 1896, l'Hotel fu ampliato giá nel 1907. Dopo l'incendio del 1910 ebbe luogo la ricostruzione sulla base di quanto ancora esistente e sempre sui disegni di J. Musch e C. Lun. Con il rialzamento l'Hotel raggiunse un numero di posti letto pari a 500. La costruzione di porfido l'opera in muratura visibile sino al livello del rialzamento del 1911/1912 - ha simmetrici risalti in aggetto con tetti a padiglione pieno e si sviluppa in file di finestre e balconi in legno regolari. Davanti all'edificio erano poste ampie terrazze ed uno spiazzo strutturato come giardino. All'interno si sono conservate la hall dell'albergo con il soffitto a cassettoni e le colonne, l'ex ristorante con il soffitto a travi a volte secondo il modello del soffitto della sala di Castel Enn a Montagna, l'affresco datato 1922 di Albert Stolz con la raffigurazione di Re Laurino, l'ex salone a volte (sala da ballo) con il grande dipinto ad olio dell'Ortles del pittore inglese Edward Theodore Compton (1849-1921) specializzato in dipinti di alta montagna ed il lampadario dell'epoca. L'ala est dell'albergo è stata ristrutturata, conservando la pianta originaria con corridoio e camere. Il cosiddetto American Bar risale presumibilmente agli anni '20 del 1900. L'Hotel Lago di Carezza, assieme all'Hotel Solda e l'Hotel Lago di Braies è uno dei più importanti Hotel delle Alpi del tempo e si è conservato, nella sua caratteristica immagine esterna e nell'arredamento fisso centrale, anche nel nuovo utilizzo come costruzione di appartamenti per ferie. Personalità prominenti come l'imperatrice d'Austria, Elisabetta (1897), Agatha Christie, Karl May (1911), il pittore inglese ed alpinista E.T. Compton ed il primo ministro inglese Winston Churchill (1949) sono stati ospiti dell'albergo. p.ed. 602/1: L'ala est dell' albergo, p.ed. 602/2, è stata sottoposta con la stessa motivazione a vincolo di tutela storico-artistica con Delibera della Giunta Provinciale n. 347 del 28/03/2017. Questa parte è stata ristrutturata, conservando la pianta originaria con corridoio e camere. Il cosiddetto American Bar risale presumibilmente agli anni '20 del 1900. Con l'imposizione del vincolo di tutela sull¿edificio principale sulla p.ed. 602/1 resta in vigore il vincolo di tutela anche sull' ala est. L'Hotel Lago di Carezza, assieme all'Hotel Solda e l'Hotel Lago di Braies è uno dei più importanti Hotel delle Alpi del tempo e si è conservato, nella sua caratteristica immagine esterna e nell'arredamento fisso centrale anche nel nuovo utilizzo come costruzione di appartamenti per ferie.

Provvedimento di vincolo

DGP-LAB 1319 del 28/11/2017

DGP-LAB 347 del 28/03/2017


Visualizza su Maps



KULTIS ID: 50600

Legenda:

  • DM/MD Decreto Ministeriale/Ministerial Dekret
  • D.G.P./B.L.R Delibera della Giunta provinciale/Beschluß der Landesregierung