Attualità
-
Chiusura degli Uffici per l'edilizia agevolata a Bolzano
(giovedì grasso)
-
Edilizia abitativa, Deeg incontra Palfrader
Confronto transfrontaliero sull’edilizia abitativa agevolata tra l’assessora Deeg e la sua omologa tirolese, Beate Palfrader.
-
Bausparen, la Giunta abbassa il tasso dei mutui
Bilancio positivo per il modello Bausparen-Risparmio casa: 1.300 richieste accolte, prestiti per 100 milioni. Dal 1° marzo il tasso d’interesse cala all’1%.
-
Luca Critelli nuovo direttore di Dipartimento dell’assessora Deeg
Firmato il decreto di nomina di Luca Critelli alla direzione del Dipartimento politiche sociali, edilizia abitativa, famiglia e terza età dell’assessora Deeg.
-
Integrazione in Alto Adige, regole chiare e lavoro in rete
Rapporto su immigrazione e integrazione in Alto Adige per il biennio 2016-17. Regole chiare, lavoro in rete, sostegno a progetti locali, informazioni corrette.
-
Edilizia abitativa: chiuse le sedi periferiche nel periodo natalizio
Le sedi distaccate dell’edilizia abitativa di Silandro, Merano, Bressanone e Brunico per il periodo natalizio restano chiuse dal 17 dicembre all’11 gennaio.
-
Edilizia abitativa agevolata, uffici chiusi il 21 settembre
Sportelli chiusi il 21 settembre all’Ufficio provinciale per l’edilizia abitativa agevolata.
-
Edilizia abitativa, nel 2017 erogati 51 milioni per le prime case
La Provincia ha erogato nel 2017 circa 51 milioni di euro per l’acquisto, la costruzione ed il recupero della prima casa. I dati disponibili online.
-
Edilizia abitativa, online le nuove pagine web
Nuovo layout, contenuti riorganizzati e presentati in maniera più semplice e chiara. Sono online i nuovi portali web dedicati all’edilizia abitativa agevolata.
-
Ok alla legge edilizia abitativa: in arrivo l'Agenzia per l'affitto
Via libera della Giunta provinciale alla legge sull’edilizia agevolata. Prevista l’istituzione di un’Agenzia per l’affitto. Testo trasmesso al consiglio.