News
Alto Adige in movimento: presentate le iniziative per l'anno dello sport
Il 2005 è stato proclamato dall'Onu anno internazionale dello sport. Numerose le iniziative in programma in Alto Adige, organizzate dalle associazioni sportive in collaborazione con le Intendenze scolastiche. Il presidente della Giunta provinciale Luis Durnwalder, assieme all'assessore alla Sanità Richard Theiner, ha presentato questa mattina le manifestazioni in programma e la nuova edizione del volume dell'Astat sulle organizzazioni sportive presenti in Provincia di Bolzano.

All'Ufficio Sport della Provincia sono state inviate 60 proposte per manifestazioni da organizzare durante questo 2005 da parte di associazioni sportive, Comuni e scuole. Alla fine ne sono state scelte 22 (in allegato trovate la lista): queste potranno contare sul sostegno pubblico. Dall'educazione fisica a scuola, a conferenze sul doping, dalla giornata dello sport (con la presenza degli olimpionici altoatesini), al triathlon per persone con handicap mentali. Sono numerosi i progetti pilota che trasformeranno il 2005 in una lunga e ininterrotta festa dello sport.
"La nostra salute dipende per buona parte dal nostro stile di vita - ha sottolineato l'assessore provinciale alla Salute Richard Theiner - ed è proprio per questo che l'attività fisica svolge un ruolo così importante. Le iniziative previste per l'anno mondiale dello sport rappresentano un segnale importante, e devono coinvolgere il maggior numero possibile di persone. Peccato che contemporaneamente la Ministra Moratti abbia deciso di ridurre la presenza dell'educazione fisica all'interno dei programmi scolastici".
Il direttore dell'Astat Alfred Aberer ha infine presentato i più significativi risultati emersi dall'indagine effettuata dal suo ufficio in merito alle organizzazioni sportive presenti in Provincia di Bolzano. In Alto Adige sono presenti oltre 750 organizzazioni sportive che possono contare su oltre 102mila soci che praticano attività sportive. Rispetto all'ultima indagine, risalente al 1998, l'offerta di sport è aumentata, mentre sono leggermente diminuiti i praticanti. Calcio e sci si confermano le discipline maggiormente praticate.
mb