News
-
Agenda forestale 2030: presentazione giovedì 30 marzo 2023
Circa la metà del territorio altoatesino è ricoperta da foreste, ma il cambiamento climatico ha causato svariati danni. La tematica del benessere del bosco verrà affrontata in una conferenza stampa.
-
Le foreste: polmone verde dell’Alto Adige da preservare
Più della metà del territorio altoatesino è formato da terreni boschivi, un habitat che deve essere preservato da parte di tutti. La silvicoltura si concentra molto sul concetto della salvaguardia.
-
Premio bosco di protezione: 3 progetti altoatesini sul podio
Tutti e tre i progetti altoatesini candidati al Premio bosco di protezione delle Associazioni forestali alpine Arge Alp sono stati premiati a Klagenfurt.
-
Elevato pericolo incendi boschivi: necessarie particolari precauzioni
Per l’assenza di precipitazioni ed a causa del forte vento in alcune zone il rischio di incendi boschivi si presenta elevato.
-
Bostrico in Alto Adige: 300.000 euro dalla Provincia per una ricerca
L’Alto Adige combatte, a tutti i livelli, l’infestazione da bostrico. Uni BZ ed Eurac Research hanno presentato un progetto di ricerca che la Provincia finanzierà con 300.000 euro fino al 2025.
-
Nuovi distintivi per il Corpo forestale provinciale
Quale corpo tecnico con funzioni di polizia, il Corpo forestale provinciale ha sempre indossato l’uniforme. In dotazione, per i comandanti di stazione, un nuovo distintivo d’ufficio.
-
Bostrico: altri 20 milioni per rimuovere il legname danneggiato
La Giunta ha stanziato contributi per 20 milioni di euro per la rimozione del legname danneggiato durante la pausa invernale. Schuler: “Non faremo mancare il nostro sostegno ai proprietari”
-
Alta Val Pusteria: possibile la presenza del gatto selvatico europeo
In Alta Pusteria un gatto è stato investito da una macchina. Gli esperti sono convinti che si tratti del primo rilevamento di un gatto selvatico in Alto Adige e stanno effettuando i test genetici.
-
Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina: ultimati i lavori sui sentieri
Si è concluso recentemente il semestre di lavori di manutenzione lungo i sentieri nella zona del lago di Anterselva del Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina.
-
La nuova legge sulla pesca protegge l'habitat acquatico
La nuova legge sulla pesca dà la massima priorità alla sostenibilità. La Giunta provinciale ha approvato oggi il disegno di legge sulla pesca.