News
Nasce l'alleanza delle Regioni autonome di montagna
Una piccola anche se informale rete delle Regioni autonome di montagna è stata avviata dall'assessore provinciale Hans Berger assieme ai colleghi della Provincia di Trento e delle Regioni Friuli Venezia Giulia e Valle d'Aosta. "Puntiamo al costante scambio di idee nelle questioni agricole più importanti ma anche a una più stretta collaborazione e azione a Roma", spiega Berger.

L'unità di intenti della nuova alleanza verrà rappresentata soprattutto nelle competenti sedi romane. "Puntiamo a un'azione comune ed efficace nei confronti del Governo - conferma Berger - a cominciare dalla presenza di una rappresentanza delle quattro regioni autonome ad ogni appuntamento che riguarda l'agricoltura di montagna. Vogliamo assicurare uno scambio di informazioni reciproco e continuo."
I temi attualmente più importanti sono da un lato i piani di sviluppo rurale per il periodo 2007-2013, dall'altro l'aggiornamento della legge sulla montagna in discussione a Roma. Nell'incontro di Verona si è concordato anche una maggiore collaborazione delle quattro realtà regionali in materia di formazione e aggiornamento in agricoltura e nell'elaborazione congiunta di progetti sovraregionali. L'alleanza prosegue con incontri tecnici a cadenza regolare: il prossimo è fissato per fine aprile. A livello politico i colloqui saranno almeno due all'anno.
pf