News
Come sviluppare l'attività equestre in Alto Adige
Lo sviluppo turistico dell'attività equestre e l'allevamento di cavalli sono stati al centro di una recente tavola rotonda promossa dalla Ripartizione provinciale Formazione professionale agricola, forestale e di economia domestica. L'assessore Hans Berger ha fatto il punto della situazione e delineato gli indirizzi futuri.

A tale proposito è stato sottolineato il successo del corso di formazione per la figura professionale di dirigente di aziende ippiche, che a fine anno consegnerà i primi diplomi riconosciuti di "Tecnico superiore", avviato alla Scuola professionale per l'agricoltura "Mair am Hof" a Teodone di Brunico.
Nell'incontro si è discusso della creazione di uno specifico gruppo di lavoro che segua da vicino lo sviluppo del settore e si è affrontata anche la problematica di una rete di percorsi per cavalli e cavalieri sul territorio altoatesino: "Per sopperire a questa carenza - ha rimarcato l'assessore Berger - sono però necessari il consenso e la comprensione di tutti gli interessati."
pf