News
La Statale del Brennero a nord di Campodazzo chiusa fino a venerdì 29
Resterà chiusa almeno fino a venerdì 29 aprile la Statale del Brennero dopo la caduta massi a nord di Campodazzo che ieri sera (martedì 26) ha costretto a interrompere la circolazione sul tratto Ponte Gardena-Prato Isarco. I geologi provinciali e i tecnici del Servizio strade hanno effettuato in mattinata un sopralluogo e un volo di controllo sulla zona della frana. È necessario asportare il materiale instabile da una superficie di circa 2 ettari.

I geologi provinciali e i tecnici del Servizio strade hanno effettuato in giornata un sopralluogo in quota e un controllo aereo della zona della frana. Il pendio è già dotato di reti paramassi e di ancoraggi per consolidare la roccia e ridurre il pericolo di smottamenti, ma la pioggia e il processo di scioglimento tipici di questo periodo, affermano i geologi, provocano comunque movimenti del terreno. Il materiale instabile, è stato rilevato nell'ispezione, si estende su una superficie di circa due ettari e il suo asporto, unito ad altri interventi di consolidamento, richiede un minimo di tre giorni di lavoro. Per questo la Statale resta chiusa almeno fino a venerdì 29. Deviazioni sono previste sulla A22 o per la strada provinciale 24 Prato Isarco-Ponte Gardena. Oltre a "ripulire" il pendio franoso, i tecnici provinciali provvederanno anche ad ampliare la copertura della rete paramassi e ad inserire alcuni nuovi punti della zona nello speciale sistema di monitoraggio.
"I geologi provinciali potranno in tal modo tenere sotto controllo costantemente un'area più ampia - afferma l'assessore Mussner - sempre considerando che malgrado l'adozione di tutte le precauzioni e le misure tecniche possibili resta sempre un margine di rischio su tutte le strade delle aree di montagna." Proprio perchè nel tratto della Statale 12 di Campodazzo le frane sono frequenti, "è necessario costruire il più velocemente possibile le due gallerie previste a tutela della circolazione. Vogliamo partire con i lavori ancora entro l'anno", conferma Mussner.
pf