News
Delegazione dell’Assessorato Sanità e Politiche sociali in Lussemburgo
Una delegazione dell’Assessorato alla Sanità e Politiche sociali e della Federazione delle Associazioni sociali, guidata dall’assessore Richard Theiner, è stata la settimana scorsa in Lussemburgo per una verifica sul sistema locale di assistenza ai non autosufficienti.

“Il finanziamento dell’assistenza ai non autosufficienti deve rimanere compito dell’ente pubblico, e va coperto con assicurazioni sociali oppure attraverso il gettito fiscale”, così l’Assessore Theiner.
Nel corso dell’incontro e di un convegno internazionale sulle forme di assistenza ai non autosufficienti a livello domiciliare e residenziale, è emerso che anche altri Paesi europei sono intenzionati ad introdurre una modalità di assicurazione obbligatoria per il finanziamento alle forme di assistenza alle persone anziane non autosufficienti. La popolazione europea sta, infatti, diventando sempre più anziana, ed il bisogno di assistenza alle persone non autosufficienti, con l’allungarsi dell’aspettativa di vita, aumenta costantemente. La Spagna vuole introdurre un sistema di compartecipazione che tenga conto del reddito e del patrimonio, come previsto per l’Alto Adige, e la Slovenia è interessata ad avere contatti con l’Alto Adige per studiare l’introduzione dell’assicurazione obbligatoria per la non autosufficienza.
MC