News

"Terra Raetica": fondata la piattaforma transfrontaliera

"Terra Raetica" è il nome della piattaforma transfrontaliera tra Alto Adige, Tirolo e Engadina varata ieri sera (19 dicembre) alla presenza del presidente della Provincia Luis Durnwalder e del suo omologo tirolese Herwig van Staa. "Terra Raetica" fa parte del programma Interreg con le tre regioni confinanti.

Durnwalder e van Staa hanno salutato la fondazione di "Terra Raetica"

I comprensori Engadina, Venosta e Landeck formano da ieri il "Consiglio Interreg Terra Raetica", una piattaforma con la quale si vuole ulteriomente promuovere e coordinare la collaborazione tra le aree confinanti all'interno ma anche oltre il programma Interreg. Gli strumenti, elaborati dal nuovo Consiglio, riguarderanno i gruppi di lavoro, i contenuti prioritari, lo scambio di informazioni sui progetti avviati e il migliore utilizzo delle opportunità di sviluppo offerte dai finanziamenti UE.

"Salutiamo questo potenziamento degli scambi trasnfrontalieri: sono un arricchimento per le popolazioni ma anche un valore aggiunto per la cultura e l'economia", ha affermato il presidente Luis Durnwalder, ricordando che la collaborazione Interreg non si limita agli enti pubblici ma si amplia ai soggetti privati, "con partner nei vari settori."

pf

Galleria fotografica