News

Bilancio positivo per i nuovi autobus nella zona dello Sciliar

L’assessore alla mobilità, Thomas Widmann, esprime in una nota la propria soddisfazione per il gradimento riscontrato dalle nuove linee di autobus che collegano i Comuni della zona dello Sciliar con il fondovalle.

Il progetto di mobilità sostenibile che coinvolge i Comuni di Siusi, Castelrotto e Fiè e prevede l’aumento della cadenza oraria di alcune linee di autobus è stato avviato nello scorso mese di dicembre ed ha registrato un notevole aumento dei passeggeri.

Un aumento particolarmente elevato è stato registrato, secondo l’assessore Widmann, sulla linea che collega la stazione a valle della funivia dell’Alpe di Siusi e che passando per Castelrotto giunge sino all’Ospedale di Bressanone.

I collegamenti dei bus pubblici sono stati inoltre regolati in base agli orari dei treni lungo la Valle d’Isarco e ciò ha contribuito ad aumentare il numero di passeggeri che utilizzano questo servizio.

Mentre sino a dicembre il numero settimanale dei passeggeri lungo il percorso Siusi – Bressanone era di circa 250 persone, da gennaio il loro numero supera le 600 unità con punte di 700.

Tra le novità previste dal nuovo progetto di mobilità sostenibile vi è anche il collegamento mattutino con il capoluogo che consente agli utenti di giungere a Bolzano prima delle 7 del mattino.

L’assessore Widmann rileva che questi buoni risultati sono stati raggiunti anche grazie alla proficua collaborazione con i Comuni della zona dello Sciliar che, da tempo, hanno avviato concreti passi per giungere ad una sensibile riduzione del traffico veicolare in quest’area.

 

FG