News
Durnwalder e Mussner: concorso per iniziative contro gli incidenti in moto
La nuova edizione della campagna della Provincia contro gli incidenti in moto viene estesa quest’anno dai motociclisti a tutti gli attori della circolazione. “Attraverso un concorso verranno raccolte le proposte dei cittadini per nuove misure contro gli incidenti stradali”, hanno annunciato oggi (26 marzo) a Bolzano il presidente della Provincia Luis Durnwalder e l’assessore ai Lavori pubblici Florian Mussner alla presentazione dell’iniziativa.

Nuova edizione della campagna “No credit“ contro gli infortuni in moto. L’accento viene posto nel 2008 non solo sui piloti delle due ruote, ma anche su tutti i cittadini protagonisti nel traffico. Tra le misure in arrivo, il montaggio di 6mila metri di guardrail con la protezione nella parte inferiore, di grande utilità per i motociclisti, che si aggiugnono ai 3mila metri già installati. L'azione prevede inoltre una specifica sensibilizzazione dei cittadini "che devono sentirsi responsabili verso se stessi e verso gli altri", ha sottolineato il presidente Durnwalder. Le immagini choc della campagna vogliono far riflettere e la richiesta di altre Regioni di poterla adottare conferma, secondo il Presidente, la bontà dell'iniziativa e i suoi positivi effetti. Nel 2005 sulle strade altoatesine hanno perso la vita 28 motociclisti, scesi a 17 nel 2006 e a 12 l'anno scorso.
L'assessore Mussner ha lodato la buona collaborazione con le forze dell'ordine, con le scuole e con diverse organizzazioni del settore. "Torneranno i controlli e l'attività di prevenzione sulle strade - ha spiegato Mussner - all'interno di un pacchetto di misure che vuole raggiungere residenti e turisti." Durnwalder e Mussner hanno ringraziato tutti gli addetti ai lavori e i mass media che hanno dato ampio spazio all'azione di informazione e sensibilizzazione.
Nel 2008 l'iniziativa chiama direttamente in causa i cittadini attraverso un concorso: tutti sono invitati a proporre nuove idee in tema di sicurezza sulla strada. Sono previsti premi fino a mille euro per le proposte più significative e attuabili. Si attendono idee per cartellonistica e volantini, gestione dei percorsi scolastici, interventi sulle strade. Le proposte vanno presentate tra il 3 e il 14 novembre prossimi all'Assessorato provinciale ai Lavori pubblici. Tutte le informazioni sulla campagna sono disponibili sul web all'indirizzo www.nocredit.it
pf