News
Giro d'Italia: Protezione civile al lavoro a Plan de Corones
Un servizio adeguato per fronteggiare le migliaia di spettatori della tappa del Giro d'Italia conclusasi oggi (26 maggio) a Plan de Corones è stato garantito dal Comitato operativo misto di cui ha fatto parte la Protezione civile provinciale assieme alle forze dell'ordine. La Provincia ha messo a disposizione la propria tecnologia per le comunicazioni.

Con otto tecnici la Protezione civile provinciale ha gestito gli interventi assieme alle altre autorità competenti per la protezione civile e l'ordine pubblico, nel comitato operativo misto che si è insediato stamattina alle 9, un'ora prima del via, e che ha affrontato i vari problemi, scambiato le necessarie informazioni e soprattutto coordinato i diversi interventi. Un impegno essenziale in considerazione di una tappa durissima e spettacolare, che ha visto la presenza di non meno di 25mila tifosi e curiosi.
Nel Comitato misto sono stati impegnati la Croce bianca, Polizia e Carabinieri, il Comitato organizzatore della tappa, il Servizio di soccorso alpino e di elisoccorso, i medici di emergenza, il Servizio forestale, la Protezione civile provinciale con il servizio comunicazioni radio e la Centrale viabilità. Le unità di soccorso sono intervenute varie volte durante la giornata e la Protezione civile provinciale ha messo a disposizione della corsa rosa anche operatori e attrezzatura tecnica del servizio di comunicazione radio.
Tutti i costi relativi all'impiego degli operatori della Protezione civile provinciale sono sostenuti dagli organizzatori della tappa del Giro.
pf