News
Centro commerciale: Laimer e Frick gettano le basi con il Comune di Bolzano
Quanto deve essere grande un centro commerciale a Bolzano, cosa deve offrire, dove va insediato? Queste domande di fondo sono state approfondite oggi (9 luglio) a Bolzano dagli assessori provinciali Michl Laimer (urbanistica) e Werner Frick (commercio) con i rappresentanti del Comune capoluogo, della Camera di commercio, dei consumatori e dei commercianti. La questione in primo piano resta quella della superficie necessaria.

La premessa ha trovato d'accordo tutti i partecipanti al vertice nella sede dell'Assessorato all'urbanistica: "Non si discute se a Bolzano si debba costruire un centro commerciale, ma piuttosto il come e il dove", ha sottolineato l'assessore Laimer. E anche sul piano urbanistico la posizione di partenza è chiara: il centro commerciale verrà insediato in un'area produttiva ad alto utilizzo, che dovrà essere assegnata dal Comune.
Attualmente si tratta di chiarire la questione delle dimensioni della struttura: "Oggi abbiamo discusso soprattutto della superficie necessaria", ha confermato Laimer ricordando che un centro commerciale deve tenere conto anche non solo delle superfici di vendita, ma anche di quelle destinate ad altre tipologie di offerta, dalla gastronomia al divertimento. "Solo una volta chiarito quale superficie sia necessaria per la struttura potremo discutere la sua ubicazione." Resta comunque inteso che dovrà essere insediata in una zona facilmente raggiungibile e vicina al centro cittadino.
L'assessore Frick ha ribadito che "è importante che il futuro centro rappresenti un completamento dell'attuale offerta commerciale a Bolzano, senza soffocare l'esistente". Si vuole realizzare la struttura al più presto, non tra un decennio, "per offrire al consumatore una opportunità alternativa di fare acquisti", ha aggiunto Frick. Già a fine agosto tutte le parti in causa intendono studiare da vicino alcuni esempi - quelli riusciti ma anche quelli negativi - di centri commerciali sorti in Austria. In autunno poi sarà pronto un piano per la struttura di Bolzano, in base al quale si affronterà nello specifico la questione della localizzazione. "Le zone che possiedono tutti i requisiti non sono molte", ha concluso Laimer.
pf