News
Cross compliance in agricoltura: al via i controlli
A novembre partono in Alto Adige i controlli a campione in materia di Cross Compliance, il sistema dell'UE con le prescrizioni agli agricoltori nella tutela di ambiente e animali per poter godere di contributi europei. Lo comunica l'organismo pagatore provinciale, che sostiene l'Agea (l'agenzia responsabile delle erogazioni in agricoltura) nell'attività di controllo.
Cross Compliance è il nome del sistema della condizionalità con le regole che gli agricoltori devono seguire nella tutela di ambiente e animali per poter godere di contributi UE: sono 500 le aziende agricole in Alto Adige che beneficiano o che hanno fatto richiesta di beneficiare di una qualche forma di contributo nel settore.
A novembre partono i controlli della Cross compliance in Alto Adige: interessato è l'1% delle aziende che hanno chiesto un contributo nel 2007 e nel 2008. I controlli sono condotti dall'Agea (Agenzia nazionale responsabile delle erogazioni in agricoltura) affiancata da personale della Forestale e dell'organismo pagatore provinciale.
pf